L’Assessorato all’Ambiente in collaborazione con l’Assessorato alla Polizia Locale torna ad organizzare i weekend “PuliAMO Viadana” di concerto con l’Associazione Protezione Civile Oglio Po ODV, Noi Ambiente, Salute e NaturaSì e di tutte le associazioni e cittadini che si vorranno unire all’iniziativa.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 12 e domenica 13 marzo. “È sotto gli occhi di tutti – rileva l’assessore all’Ambiente Alessandro Cavallari a nome dell’amministrazione comunale – come il fenomeno assolutamente ingiustificato degli abbandoni di rifiuti lungo le strade, i fossi, i campi, gli argini e le golene tocchi anche il nostro territorio di fronte invece ad un servizio di raccolta rifiuti molto efficiente e strutturato. Un atteggiamento incivile da parte alcuni cittadini che preferiscono disfarsi dei rifiuti anziché conferirli in modo corretto”.
Per questo motivo l’amministrazione comunale intende proporre una serie di iniziative dirette a contrastare tale fenomeno, promuovendo l’amore e il rispetto per il proprio paese e dimostrando il senso di civiltà della maggior parte dei viadanesi.
“Lanciamo pertanto – prosegue Cavallari – un appello: sabato 12 e domenica 13, a partire dalle ore 8.30 avrà luogo l’iniziativa “PuliAMO Viadana 2022”, una preziosa occasione per dare il proprio contributo e ripulire la nostra città. L’invito a partecipare è esteso a tutti i cittadini, le associazioni, le scuole che hanno a cuore Viadana, le sue frazioni e il loro decoro”.
Sabato 12 il ritrovo è previsto in piazza Matteotti, di fronte al municipio, dove i partecipanti, muniti di guanti e mascherina in ottemperanza delle normative per contenere il contagio da Covid19, saranno divisi in squadre e partiranno per dare il via alle operazioni di pulizia. Domenica i luoghi di ritrovo saranno due: ritrovo alle 8.30 davanti al municipio oppure davanti al “Cubo” di Bellaguarda al fine di promuovere l’iniziativa nelle Frazioni Nord, estendendola a tutto il territorio comunale. Una volta finito, a partire dalle ore 12, l’appuntamento è presso l’Isola Ecologica di Viadana per conferire il materiale recuperato.
L’obiettivo principale è quello di dimostrare che molti oggetti abbandonati, in realtà, possono essere avviati al recupero, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente e al mantenimento del decoro urbano. Una manifestazione dal profondo significato simbolico e pratico per un presente e un futuro maggiormente sostenibili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.