La Virtus gioca un’ottima partita come in tante altre occasioni ma alla fine Clyburn decide il risultato da campione

Finale al cardiopalmo a Vitoria

La Virtus torna alla vittoria in Eurolega dopo 6 sconfitte conquistando i 2 punti al termine di una gara tiratissima. In 40′ tra le due sqwuadre non ci sono mai stati divari per più di 2 possessi, le parità sono state infinite e mai nessuna ha dato l’impressione di poter scappare. Le due squadre hanno messo in campo una filosofia di gioco completamente diversa, i Baschi molto più tiro da 3 (33 tiri contro i 19 bianconeri ma Baskonia ha avuto un misero 27,3% mentre la Virtus quasi il 37 ; completamente diversi i rapporti nel tiro da 2 in cui la squadra di Laso ha tirato solo 27 volte ma con una percentuale del 70%, la Virtus ha tirato ben 44 volte non arrivando al 57%. Meglio i Baschi anche nei rimbalzi d’attacco ma la percentuale ai liberi dei rosso blu ha superato di poco il 61% contro il 73% delle Vunere che ne hanno avuti solo 15 contro i 26 avversari.

Migliore in campo Will Clyburn + 25 di valutazione e autore del canestro decisivo dopo averne messi già 20 in 34’uniti a 4 assist e 4 rimbalzi. Tra i padroni di casa protagonista inatteso il greco Rogkavopoulos, fin qui 7 di media, ne ha messi 19 in 19′. Molto in ombra Howard (2 su 14 dall’arco), Moneke nervosissimo ha litigato col canestro e non solo. La Virtus ha subito molto la fisicità della squadra di Laso nel pitturato, Zizic e Diouf non hanno mai trovato tiri facili e Shengelia ha giocato per molti minuti da centro con Grazulis (ottima prova la sua) da 4. Bene in regia Hackett e sopratutto Pajola, Shengelia 10 rimbalzi e Zizic 6 hanno contrastato gli spagnoli ma in definitiva tutti i giocatori impiegati hanno portato il loro mattone per la vitttoria,

Nella foto Virtus : Alessandro Pajola ha disputato un’ottima partita alla Buesa Arena contribuendo al ritorno alla vittoria dopo 6 sconfitte

Il post partita

Le parole di Coach Ivanovic al termine della gara: Sono contento, ma abbiamo avuto tanta fortuna. Questo è il basket. Vittoria incredibile e importante per il futuro della squadra, deve credere e combattere. Abbiamo mostrato fiducia e carattere, ma dobbiamo giocare con più pazienza. Finale incredibile? Sì, ma abbiamo avuto l’occasione perché Baskonia ha sbagliato i liberi, noi siamo stati bravi a trovare giocate rapide. I ricordi a Vitoria? Molto belli, qui c’è stata la mia storia, la nostra storia.”

Baskonia Gasteiz vs Virtus Segafredo  finale 81-82  1Q 21-21 2Q 38-38 3Q  57-56 arbitri : Pukl, Pastusiak, Bissang

Baskonia Gasteiz

Howard 13 Raieste 0 Savkov n.e. Sedekerskis 8
Jaramaz n.e. Forrest 9 Rogkavopoulos 19 Diop 8
Baldwin 9 Hall 7 Ndiaye n.e. Moneke 8

all.re Pablo Laso

Virtus Segafredo

Cordinier 11 Pajola 9 Clyburn 23 Visconti n.e.
Shengelia 16 Hackett 5  Grazulis 7 Morgan 0
Polonara 0 Diouf 2 Zizic 9 Tucker 0

all.re Dusko Ivanovic

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Baskonia 15 Baskonia 19/27 70,4 Baskonia 9/33 27,3 Baskonia 16/26 61,5 Baskonia 14 20 34 Baskonia 14 Baskonia 4 Baskonia 16 Baskonia 85
Virtus 22 Virtus 25/44 56,8 Virtus 7/19 36,8 Virtus 11/15 73,3 Virtus 12 17 29 Virtus 14 Virtus 5 Virtus 19 Virtus 80

 

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background