Per un punto soltanto la Virtus tiene il fattore campo (68-67)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 1 Giugno 2025
La Virtus in volata conquista gara 1 al termine di un classico match da play off, più botte che canestri, ma alla fine contava solo vincere
La Virtus rischia ma con mezzo canestro si prende gara 1
Si sa nei play off conta solo vincere e, questa volta, la Virtus ha vinto una gara orribile in cui entrambe avrebbero, forse, meritato di perdere. Dirà Messina in conferenza stampa che la sua squadra gli è piaciuta tranne agli ultimi possessi, la Virtus, invece, al termine di una gara spigolosa, ha meritato la vittoria proprio per avere gestito gli ultimi possessi con maggiore lucidità.
Malissimo al tiro dall’arco tutte e due, ma la Virtus di più
Una stagione condensata in 40′ : due squadre in grandissima difficoltà nel tiro pesante ma la Virtus 5/27 da 3 quasi al minimo storico mentre Milano 6/22 sfiora il minimo sindacale del 30%. La Virtus però domina l’Olimpia a rimbalzo catturandone ben 13 in più (40 a 27) di cui 8 in più in attacco e su questi palloni giocati in più costruisce la serata di grande sofferenza che, alla fine, le permette di essere dove voleva 1 a 0 nella serie.
La Virtus è stata avanti nel punteggio (anche di 9 punti, 17-8) nel primo quarto, poi Milano ha condotto nel punteggio nei quarti centrali con un vnntaggio massimo in più occasioni di 7 punti, ma la Virtus è tornata nell’ultimo quarto ed ha avuto anche 5 punti di vantaggio.
La Virtus grande difesa
La Virtus ha giocato un’ottima difesa in tutte le zone del campo, ha interpretato meglio di Milano il metro arbitrale che, suppongo, abbia indirizzato la serie. Alcuni duelli sono stati ruvidi come quello di Akele su Mirotic e come Bolmaro su Clyburn ma il messaggio che la terna ha mandato è che, se non si esagera, le mani addsso si possono mettere. Nella tonnara sotto i due canestri la Virtus ha dominato con Diouf e Akele (ben 13 rimbalzi in due),ma anche Clyburn ha giganteggiato con 6 rimbalzi. Molto bene anche la difesa delle guardie Pajola, Hackett e anche Morgan, ma chi ha stupito per applicazione difensiva è stato Will Clyburn che, in una serata di scarsissima vena al tiro, si è fatto perdonare montando una guardia spietata sopratutto a Shields.
Milano paga la brutta serata di Leday
Momo Diouf ha difeso molto bene su Leday lasciandogli le briciole (5 punti in tutto) e alla fine l’americano, probabilmente innervosito, ha incredibilmente sbagliato due liberi fondamentali a 26″ dall’ultima sirena che avrebbero dato all’Olimpia un vantaggio di 3 punti.
Nella Virtus Toko Shengelia determinante
E’ tornato un Shengelia se non super, pressochè normale, ad accendere la luce di una Virtus opaca in attacco : il solito grande lavoro in post basso e in più, viste le difficoltà della squadra, il Georgiano ha punito l’EA7 che lo sfidava a tirare piazzando due triple consecutive alla fine del 3° quarto che hanno permesso alle Vunere di ribaltare il punteggio a proprio favore. Inoltre il canestro decisivo, che ha fissato il punteggio finale, porta la sua firma d’autore.
Il post partita Virtus
Dopo la vittoria in Gara 1 contro Milano ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Contro Milano, in semifinale, non poteva andare diversamente. La cosa più importante è essere pronti ad una partita del genere, a cinque partite del genere, con energia, pazienza. Akele? In generale la nostra difesa è stata buona, abbiamo fatto anche abbastanza bene a rimbalzo e tutti hanno messo in campo il massimo. Akele ha giocato bene, Momo anche, Will, Toko, Daniel, Pajo ha sbagliato quel tiro ma questa è una squadra. La difesa di Milano è stata di alto livello e questa è una delle ragioni per cui abbiamo perso palloni ma soprattutto, come dico sempre, la pazienza a volte è mancata.”
Virtus Segafredo Bo vs Ea7 Olimpia Mi gara 1 = 68-67 1Q 17-13 2Q 30-33 3Q 52-51 arbitri : Attard, Bartoli e Grigioni
Virtus Segafredo
Cordinier | 7 | Belinelli | n.e. | Pajola | 0 | Clyburn | 13 |
Taylor | 0 | Shengelia | 18 | Hackett | 2 | Morgan | 8 |
Polonara | 0 | Diouf | 10 | Zizic | 0 | Akele | 10 |
all.re Dusko Ivanovic
EA7 Olimpia
Mannion | 2 | Causeur | 5 | Tonut | n.e. | Bolmaro | 5 |
Brooks | 9 | Leday | 5 | Ricci | 3 | Flaccadori | 10 |
Diop | 2 | Caruso | n.e. | Shields | 14 | Mirotic | 12 |
all.re Ettore Messina
Statistiche
Falli commessi | Tiri da 2 | % | Tiri da 3 | % | Tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Palle perse | Palle recuperate | Assist | Valutazione | |||||||||
Virtus | 15 | Virtus | 20/33 | 61 | Virtus | 5/27 | 19 | Virtus | 9/9 | 100 | Virtus | 15 | 25 | 40 | Virtus | 14 | Virtus | 6 | Virtus | 14 |
|
||
Olimpia | 20 | Olimpia | 20/32 | 63 | Olimpia | 6/22 | 27 | Olimpia | 5/8 | 63 | Olimpia | 7 | 20 | 27 | Olimpia | 9 | Olimpia | 10 | Olimpia | 11 | Olimpia 69 |