Non c’è storia a Torino, Milano avanti Virtus a casa (77-91)

Scritto da il 12 Febbraio 2025

La Virtus molle e imprecisa resta in partita solo nel 1° quarto, poi in campo c’è solo l’EA7 che arriva anche a +21

Marco Belinelli al tiro da sotto nel quarto di finale contro l’EA7 Milano, insieme a Diouf il capitano è stato l’unico giocare al proprio livello (foto Virtus)

Il tiro dall’arco ormai problema cronico delle Vunere

Come già tante volte in stagione la Virtus perde la gara nel tiro dall’arco, Milano segna 14 triple (su 27) Bologna soltanto 6. E’ vero che la Virtus ha una miglior percentuale da 2 (il 60% contro il 51%) ma questo non è stato sufficiente nonostante che gli altri dati statistici siano pressochè simili. La Virtus ha tirato 11 liberi più degli avversari ma a dimostrazione della pessima serata al tiro le Vunere hanno avuto dalla lunetta una percentuale inferiore al 70% e anche questo ha, ovviamente, pesato molto sul risultato.

La Virtus ha tenuto il passo di Milano solo nei primi 10′

Il cambio sistematico in difesa che tanto aveva pagato nella gara di campionato del Forum, ha finito per sfavorire la squadra d’Ivanovic perchè Shields ha potuto prendere i propri tiri nelle mattonelle preferite. Anche Bolmaro e Dimitrjevic (24 punti in 2) hanno vinto nettamente il confronto con Pajola e Hackett. Ultimo vantaggio bianconero 12-9 a metà del 1°quarto poi da lì in avanti Milano ha pareggiato o è stata avanti anche largamente (nel 3° quarto).

Momo Diouf top scorer del match

Unica consolazione per coach Ivanovic, in una serata amara e deludente, la prova di Momo Diouf (20 punti in 20′ e +24 di valutazione). Anche capitan Belinelli, in doppia cifra, ha giocato una discreta gara così come Cordinier e Shengelia. Pajola, Hackett, Polonara e Tucker sono andati a corrente alternata in attacco ma in difesa hanno subito la fisicità biancorossa.

La Virtus adesso potrà godere di un pò di riposo e tornerà sul parquet il 27 febbraio in Eurolega mentre il 2 marzo in Lba a Bologna arriverà l’EA7 per un nuovo capitolo della stagione.

Il post partita Virtus

Dopo la gara con Milano ha parlato coach Dusko Ivanovic: “Congratulazioni a Milano, ha giocato meglio. Questo tipo di partite non accettano tanti errori o passaggi a vuoto, nel secondo tempo Milano ha tirato con molta fiducia ed è stata più brava. Stanchezza fisica o altro? Non credo che sia stata stanchezza fisica, se facciamo solo due falli non è un problema fisico. Certo è che Milano ha iniziato in maniera molto aggressiva, più aggressiva di noi dal punto di fisico. Diouf? Ha giocato bene ma dopo una partita così non dobbiamo parlare dei singoli. Qualcosa di positivo? Alla squadra in spogliatoio dopo la partita ho detto che vogliamo vincere lo scudetto, proveremo a vincerlo.”

Virtus Segafredo Bo vs Olimpia EA7 Mi=77-91 1Q 18-20 2Q 33-47  3Q 53-71 arbitri :   Attard,Giovannetti,Lo Guzzo

Virtus Segafredo

Cordinier 7 Holiday 1 Belinelli 10 Pajola 5
Visconti n.e. Shengelia 14 Hackett 7 Grazulis 0
Polonara 7 Diouf 20 Akele 0 Tucker 6

all.re Dusko Ivanovic

Olimpia EA7

Dimitrijevic 14 Mannion 4 Tonut 3 Bolmaro 10
Leday 16 Ricci 9 Flaccadori 6 Diop 0
Caruso n.e. Mirotic 8 Shields 19 Gillespie 2

all.re  Ettore Messina

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Virtus 17 Virtus 20/33 60,6 Virtus 6/20 30 Virtus  

19/28

67,9 Virtus 8 23 31 Virtus 9 Virtus 4 Virtus 16
Virtus 89
Olimpia 23  Olimpia 18/35 51,4 Olimpia 14/27 51,9 Olimpia 13/17 76,5 Olimpia 8 22 30 Olimpia 6 Olimpia 4 Olimpia 16 Olimpia  95

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background