La Virtus va sotto, poi recupera e va in testa ma all’ultimo minuto viene beffata da una tripla di Napier
Nella foto Virtus : Isaia Cordinier, autore di un’altra grande prova che purtroppo non è stata sufficiente a dare alla Virtus la vittoria
Brutta tegola per la Virtus che deve rinunciare anche ad Ante Zizic influenzato oltrechè ad Alessandro Pajola per la lombalgia, saranno due assenze che si faranno sentire molto. La squadra di Banchi ha disputato un buon primo quarto ma nel secondo è stata soverchiata dalla fisicità dei Tedeschi (parziale 21-8 nei 10′) e questo ha condizionato molto il secondo tempo in cui le Vnere hanno dapprima arrestato l’emorragia del 2° quarto (parziale del 3° quarto 28 a 27 per il Bayern). Nell’ultimo quarto la Virtus con una difesa finalmente efficace è risalita rosicchiando punto a punto, ha coronato la rimonta sul 68 pari al 33′, è andata in vantaggio 73 a 70, poi 78 a 75 e addirittura 82-79 a 1′ dall’ultima sirena ma una tripla di Weiler Babb a 47″ ha dato ai Bavaresi il pareggio, la Virtus non è riuscita a segnare e Shabazz Napier ha deciso il match con una tripla frontale con le mani di Morgan sul pallone.
I protagonisti in bianconero
La Virtus ha giocato bene in difesa solo a tratti (nel 1° e nell’ultimo quarto). Ha subito molto le penetrazioni di Edwards e, quando ha chiuso l’area, lo Statunitense ha trovato tre triple decisive finendo nuovamente oltre la sua media punti (26 stasera).L’attacco bianconero ha balbettato per lunghi minuti, non c’era fluidità e questo costringeva la Virtus a soluzioni individuali che spesso finivano in palle perse. Ancora una volta Cordinier e Shengelia hanno dovuto fare il boia e l’impiccato, hanno avuto un’ottima mano da Morgan (2/2 da 2 e 3/6 da 3). Achille Polonara ha avuto un grandissimo impatto sulla partita sia in difesa che in attacco, Momo Diouf finchè i falli non l’hanno costretto in panchina ha giocato una discreta gara (7 punti e 5 rimbalzi in 19′). Will Clyburn non è riuscito a caricarsi la squadra sule spalle come a Belgrado, Belinelli e Hackett hanno subito molto fisicamente gli esterni tedeschi e hanno concluso a bocca asciutta, il play romagnolo, tra l’altro, si è infortunato ed andrà valutato. Rajion Tucker è, in pratica, il Dobric di questa stagione. Evidentemente Banchi pretende da lui cose che, attualmente, l’Americano non è in grado di fornirgli e anche stasera meno di 5′ in campo in cui si è procurato due liberi, l’ex Reyer è un grande attaccante e lo si sapeva, in difesa sta migliorando ma tutta la Virtus deve aiutarlo.
1° Q : la Virtus parte male, Morgan perde subito due palloni ed Edwards si accende subito. La squadra di Banchi però si rimette subito in carreggiata e comanda nel gioco e nel punteggiio tutto il 1° quarto, arriva anche a un vantaggio in doppia cifra (23-13 a 2’05 dal termine). Protagonisti assoluti Cordinier, Shengelia e Diouf che bucano la difesa individuale dei Tedeschi con facilità. Gordon preso atto del problema cerca di confondere le idee con una difesa allungata e raddoppi sui lati che da buoni frutti. Virtus comunque avanti nel1° quarto (25-19)
2°Q : nella seconda frazione iniziano i guai per la Virtus che soffre in difesa la fisicità di Booker e Harris e la dinamicità di Napier vero uomo-squadra deilla compagine di Herbert. Nella Virtus non fa canestro nessuno (alla fine del 1° tempo 46% da 2), in difesa i tedeschi trovano dei pick and roll centrali che con Booker e Harris mettono in grande difficoltà la squadra di Banchi. Un antisportivo fischiato in attacco a Obst tiene a galla la Virtus che lucra 4 punti comodi, poi Diouf e Morgan mantengono le Vnere in scia e si può dire che i soli 7 punti di scarto all’intervallo sono un mezzo affare.
3°Q : la Virtus tenta di reagire ma il Bayern è in fiducia e arriva al +13 (44-57), ma Morgan e Polonara aggiustano la mira e ricuciono un pò lo strappo, e alla fine sono ancora a – 8 (60-68)
4°Q : la Virtus ci crede comincia a difendere senza pause, il Bayern perde subito un pallone per 24″, si scatenano Polonara e Morgan ed è quest’ultimo dopo soli 3′ a firmare il pari a quota 68. time out obbligato di Herbert e da lì inizia un’altra partita, in pratica un lungo overtime di 7′ con sorpassi ora dell’una ora dell’altra. Alla fine però il Bayern è più cinico e conquista i due punti.
Gli arbitri hanno diretto bene una gara combattuta con contenuti agonistici elevati ma molto corretta.
Le parole in post partita di Luca Banchi
“Partita dura, sconfitta dura, partita decisa all’ultimo possesso. Abbiamo iniziato molto bene, poi il Bayern è tornato sotto ed ha controllato secondo e terzo quarto, usando i nostri errori a loro favore. Poi siamo tornati bene in partita e il Bayern è stato più preciso a gestire gli ultimi possessi rispetto a noi. Ancora alti e bassi? La situazione di emergenza ci costringe a ridisegnare costantemente i nostri equilibri: speravamo di recuperare Pajola, stamattina abbiamo perso Ante e durante la gara c’è stato l’infortunio di Hackett. Contro avversari e giocatori di questa caratura è difficile, siamo stati molto precisi nei primi minuti di gara, non altrettanto a dare continuità di qualità che era difficile pretendere visto la tipologia di quintetti che siamo stati costretti a presentare. Va dato atto che non ci siamo dati per vinti, abbiamo avuto personalità che in altri frangenti della gara è venuta meno. A volte dovremmo giocare anche con un briciolo di incoscienza, in alcuni momenti ho visto rassegnazione che poi è scomparsa completamente. Dobbiamo costruire il nostro DNA che ci dia la forza di reagire in situazioni come quelle di stasera, contro avversari di talento. Ad inizio terzo quarto abbiamo pensato di farci prendere dalla foga di recuperare: dobbiamo avere determinazione ed equilibrio, abbiamo tutte le qualità per farlo. L’avevamo ribaltata completamente, dando la sensazione di averla completamente in mano: loro hanno trovato due tiri difficili, il primo tra l’altro è nato da una difesa perfetta di Polonara, il secondo di Napier è arrivato con due difensori addosso, tra l’altro l’unica tripla della partita di Napier. Siamo a commentare una sconfitta, ancora una volta, in volata, in una partita in cui avevamo trovato la forza di girarla. Stasera, pur nell’emergenza, siamo andati a trovare il modo per rimettere in piedi questa gara: manteniamo fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi, chiedendo ad ognuno un passo per consolidarci come squadra. Pajola? Ha provato lunedì ma non è andata, ora abbiamo perso Hackett, una situazione particolarmente difficile da gestire.”
Virtus Segafredo Bologna vs Bayern Monaco = finale 84-87 1Q 25-19 2Q 33-40 3Q 60-68 arbitri : Latisevs, Ryzhyk e Celik
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.