“Un’ordinanza valida da giovedì, per ora sui mercati, ma invito tutti i cittadini a mettere la mascherina in ogni situazione di afflusso che non garantisce distanziamento”. A dirlo è stato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi che nel pomeriggio di lunedì 13 dicembre ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente valida a partire da giovedì 16 dicembre che prevede per queste festività natalizie l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nell’ambito di situazioni di oggettivo assembramento individuate:
– all’interno dei giardini di piazza Virgiliana, durante gli orari di apertura del tradizionale mercatino di Natale “Winter Village”;
– in tutte le vie e piazze cittadine in cui si svolge il tradizionale mercato cittadino del giovedì mattina, durante lo svolgimento dello stesso;
– in piazza Martiri di Belfiore e Lungorio IV Novembre durante lo svolgimento del mercato contadino del sabato mattina;
– all’interno del mercato contadino di Borgochiesanuova del sabato mattina, durante lo svolgimento dello stesso;
– In Lungorio IV Novembre e Piazza Martiri di Belfiore, durante lo svolgimento dei mercatini dell’artigianato.
“Ho disposto con un’ordinanza, a partire da giovedì – ha commentato il sindaco Palazzi – l’obbligo della mascherina anche all’aperto per le situazioni di oggettivo assembramento, ossia i mercati del giovedì, quelli contadini e dell’artigianato e i mercatini di Natale. Non escludo la possibilità, anche a seconda della curva dei contagi, già nei prossimi giorni di disporre tale obbligo per tutte le zone del centro storico maggiormente interessaste da possibili assembramenti soprattutto nel periodo festivo. Invito tutti i cittadini a indossare la mascherina anche all’aperto in ogni situazione di significativo afflusso. Vogliamo che i mantovani vivano a pieno il Natale ma esponendosi il meno possibile al rischio di contagio.
La stragrande maggioranza dei mantovani ha scelto di vaccinarsi, per tutela della propria salute e per quella di tutti. Sono sacrosante le misure decise dal governo sul rafforzamento del green pass che tutelano chi si è vaccinato.
È innanzitutto per garantire la loro libertà di movimento, la salute pubblica e l’economia cittadina che dobbiamo contrastare con ogni mezzo una crescita dei contagi che ci porterebbe a nuove limitazioni che non vogliamo”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.