Mercato Carpi: fine del rapporto con mister Cristian Serpini

Scritto da il 14 Giugno 2025

Il Carpi saluta Serpini e il vice Magistro dopo 2 anni 

 

Carpi

 

Il Carpi ha comunicato ieri pomeriggio la fine del rapporto con l’allenatore Cristian Serpini e il suo vice Mirko Magistro. Entrambi avevano un contratto fino al 30 giugno 2026 (sottoscritto il 4 giugno 2024), ma alla fine si è deciso di salutarsi in anticipo dopo settimane di riflessioni e incontri.

Ecco il comunicato rilasciato sul sito ufficiale:

L’AC Carpi rende noto che, in data odierna, è stato formalizzato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il Sig. Cristian Serpini, allenatore della prima squadra, e con il Sig. Mirko Magistro, vice allenatore. Il rapporto contrattuale, inizialmente in essere fino a giugno 2026, si conclude dunque in via anticipata di comune intesa tra le parti.

Nel corso delle due stagioni trascorse alla guida tecnica del Club, mister Serpini e mister Magistro hanno contribuito da protagonisti al conseguimento di risultati significativi, tra cui la promozione in Serie C e la permanenza tra i professionisti.

A Cristian Serpini e Mirko Magistro va il più sentito ringraziamento da parte della Società per la professionalità, l’impegno e il contributo umano e tecnico dimostrati nel corso della loro esperienza in biancorosso. L’AC Carpi rivolge loro i migliori auguri per il prosieguo della carriera professionale”.

 

Carpi

 

Serpini-Carpi: un biennio di trionfo e rilancio

In carica dal 3 giugno 2023, Serpini nel suo biennio al Carpi si è seduto in panchina in 74 partite (38 in Serie C e 32 in Serie D, più 2 nella Poule Scudetto Dilettanti, 1 in Coppa Italia di Serie D e 1 in Coppa Italia di Serie C). Ha raccolto 32 vittorie (21 in Serie D e 11 in Serie C), 17 pareggi (di cui 5 in D, 11 in C e 1 nella Poule Scudetto) e 25 sconfitte (16 in C, 6 in D e 1 a testa tra Poule Scudetto e le coppe nazionali), per un totale di 113 punti. I gol segnati sono stati 111 e i gol subìti sono stati 88.

Nella Serie D 2023-2024 Serpini ha condotto il Carpi alla promozione vincendo il Girone D grazie a una favolosa rimonta nel girone di ritorno, cominciato con un KO per 2-1 a Prato e proseguito con una striscia di 15 risultati utili consecutivi che valsero il sorpasso ai danni del Ravenna, capace a sua volta di dilapidare un vantaggio in classifica di 9 punti. Lo spartiacque fu il 3-2 al Cabassi del 28 gennaio contro la Pistoiese, annullato dal Giudice Sportivo dopo l’esclusione dal torneo a metà aprile dei toscani per problemi societari. Il successo per 1-0 al Cabassi firmato da Sall nello scontro diretto del 17 marzo 2024 lanciò i biancorossi in vetta a 7 giornate dalla fine. Il duello a distanza contro il Ravenna andò avanti intensamente gomito a gomito, anche attraverso qualche vittoria di puro brivido come il 2-1 in rimonta al Cabassi contro il Forlì terzo (21 aprile). Il 5 maggio all’ultima giornata arrivò la promozione con 68 punti (+2 sui romagnoli), al termine di un estasiante 5-1 sul Certaldo.

L’esordio da professionista di Serpini (e pure del Carpi sotto la presidenza di Claudio Lazzaretti) nella Serie C 2024-2025 è stato molto positivo visto che ha raggiunto la salvezza nel Girone B, chiudendo al 13° posto con 44 punti, a +5 sui Play-out (zona nella quale non si è mai trovato) e a -4 dai Play-off (zona che invece ha sfiorato in vari momenti). Tra i migliori risultati del girone di andata troviamo la prima vittoria per 2-0 al Cabassi contro il Perugia, il successivo 1-1 in Liguria contro i futuri campioni della Virtus Entella e il primo successo esterno per 4-1 contro il Pineto. Il girone di ritorno è stato molto più complicato per via di un calo generale (soprattutto al Cabassi, dove sono stati battuti solo SPAL per 1-0 e Vis Pesaro in rimonta per 2-1) e di vari infortuni. I colpi più incisivi sono stati fatti in trasferta contro rivali che si sono qualificati ai Play-off come Pontedera (2-0) e Arezzo (1-0), toccando poi l’apice con il blitz per 1-0 al Liberati contro la Ternana seconda. Il gol di Casarini all’88’ ha regalato al Carpi la salvezza matematica a 3 giornate dalla fine del campionato, finito con le sconfitte contro Torres (4-2 in Sardegna) e Sestri Levante (2-0 in Via Marx).

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background