Mercato Carpi: presentazione del nuovo centrocampista ex Ascoli Simone Campagna

Scritto da il 2 Gennaio 2025

Campagna, nuovo centrocampista del Carpi, è stato presentato alla stampa. Bernardi anticipa l’arrivo di Casarini

 

Carpi

 

Dopo aver annunciato il rinnovo di Matteo Cortesi fino al 30 giugno 2027, il Carpi ha messo a segno anche il primo colpo in entrata del mercato invernale. Questo pomeriggio è stato presentato presso la sede dello sponsor Agenzia Immobiliare CarpiCasa il 22enne centrocampista Simone Campagna, preso a titolo definitivo dall’Ascoli fino al 30 giugno 2026. Il numero di maglia sarà il 70.

Insieme a Campagna c’erano il padrone di casa Filippo Camurri e il direttore sportivo Marco Bernardi che ha anticipato l’ormai imminente ufficialità del 35enne centrocampista carpigiano Federico Casarini (svincolato dalla Turris) e la cessione in prestito dell’attaccante Marcello Sereni (andrà in Serie D a L’Aquila dopo aver raccolto 11 presenze agli ordini di mister Cristian Serpini).

 

Focus su Campagna: primo anno da professionista dopo 2 Finali Play-off vinte in Serie D 

Nato a Bologna il 21 ottobre 2002, Campagna è cresciuto dai 6 anni nel vivaio rossoblù, fermandosi alla Primavera. Dal 2021 al 2023 è stato uno dei protagonisti del Corticella che vinse a catena il Girone B di Eccellenza Emilia-Romagna e i Play-off del Girone D di Serie D contro il Carpi, traguardo al quale contribuì con 34 presenze e 7 gol (1 ai biancorossi in una vittoria per 2-0 al Biavati).

Nella scorsa annata in Serie D Campagna fece parte del Ravenna che contese al Carpi la testa del Girone D, chiuso dai giallorossi con un doloroso secondo posto e un consolatorio successo nei Play-off contro il nuovamente sorprendente Corticella. Il suo bottino in Romagna fu di 31 presenze e 3 gol (punì di nuovo il Carpi nel KO per 3-0 al Benelli del girone di andata).

Nell’estate del 2024 è arrivata la meritata chiamata del professionismo, dunque dell’Ascoli retrocesso dalla Serie B. In bianconero Simo ha totalizzato 15 presenze (13 in Serie C e 2 in Coppa Italia di Serie C), senza mai entrare con stabilità nei meccanismi dell’esonerato Massimo Carrera e del subentrato Domenico Di Carlo.

 

Le dichiarazioni del d.s. Bernardi e di Campagna

. Marco Bernardi, direttore sportivo del Carpi.

Simone Campagna è il primo acquisto del calciomercato invernale del Carpi. È un giocatore che conosciamo bene, con un percorso importante in Serie D che lo ha anche visto incrociare spesso il Carpi da avversario, prima nel Corticella e poi nel Ravenna. Ha iniziato la stagione corrente nell’Ascoli e, dopo alcuni incastri, siamo qua con lui.

Dopo l’infortunio di Forapani avevamo bisogno di un’altra mezzala. Campagna è il sostituto con le caratteristiche giuste. Continuiamo così il nostro programma di crescita con i giovani.

Federico Casarini si sta già allenando con il gruppo e sarà ufficializzato a breve. In uscita comunico la cessione in prestito di Marcello Sereni a L’Aquila in Serie D. 

Il mercato di riparazione parte oggi e c’è tutto un mese davanti per lavorare. Sicuramente cercheremo un terzino sinistro under. Poi vedremo se ci saranno altre opzioni”.

 

Carpi

 

. Simone Campagna, centrocampista del Carpi.

La trattativa è nata a fine dicembre. Ho detto al mio procuratore che potevo essere libero di scegliere se si fosse presentata l’opportunità. Quando ho sentito Carpi ho detto subito sì e volevo venire a tutti i costi. Sono stracontento e motivato. Ho trascorso il capodanno a Bologna e poi sono venuto qui.

Ad Ascoli ho trovato un clima teso e pesante, dovuto alla retrocessione dalla Serie B. Per me, che venivo da un buon biennio in Serie D, è stato uno sbalzo non facile andare in un club dove l’ambiente ti richiede per forza soltanto di vincere. Purtroppo le cose non sono andate bene in generale, non mi sono trovato come speravo e ho deciso di guardare altrove.

Sono un giocatore duttile: faccio soprattutto la mezzala, ma posso fare il mediano in coppia o il trequartista se necessario Sono un centrocampista aggressivo, mi piace dare la palla e provare ad inserirmi in area di rigore per segnare. Spero di entrare presto nei meccanismi del Carpi. Intanto mi sono sempre allenato e mi sento pronto.

Mi piace lo stile di calcio di mister Serpini, con tanto possesso palla e occasioni create. Qui sono venuto di recente da avversario con l’Ascoli e ricordo una partita combattuta, dove abbiamo sempre dovuto rincorrere. Il Carpi ci aveva messo sotto a lunghi tratti e un gol di Corazza verso la fine riuscì a strappare un sofferto 2-2.

Nella scorsa stagione a Ravenna ricordo che a Natale avevamo vari punti di vantaggio sul Carpi. Quel distacco lo abbiamo dilapidato a inizio girone di ritorno incappando in una serie di gare perse o pareggiate in casa, mentre il Carpi vinceva e basta. Il momento decisivo è stato lo scontro diretto: il Carpi vinse 1-0 al Cabassi, fece il sorpasso in vetta e non la mollò più.

Nel Corticella ho conosciuto il direttore sportivo Motta: abbiamo un buon rapporto, mi fa piacere ritrovarlo a Carpi e ha dimostrato di essere competente in materia. L’altra persona chiave è stato l’allenatore Miramari che mi voleva quando non avevo spazio nella Primavera del Bologna. Lui è uno che ti fa fare tanti ruoli e dal quale impari molto.

Il nostro primo obiettivo è la salvezza, però credo che non dobbiamo porci limiti. Vogliamo puntare ad andare forte in campo e confermare quanto è stato fatto di buono nel girone di andata”.

 

Carpi

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background