Da Como a Milano, il lavoro del sarto spiegato da Luigi Montanaro
In questa intervista abbiamo incontrato il sartoLuigi Montanaro – già ospite di Radio 5.9 nel 2022 – 30enne originario di Ivrea che, dopo aver aperto nel 2019 il suo primo atelier a Rovello Porro, in provincia di Como, ha inaugurato, lo scorso anno, una nuova sede a Milano, nella famosa via Massena, proprio accanto a Radio Deejay e a pochissimi metri dagli studi Rai.
Montanaro, che svolge il lavoro di sarto dall’età di 15 anni, ha ricevuto nel corso del tempo numerosi riconoscimenti (Premio Tessile Arbiter 2021, secondo classificato ex aequo Forbici d’Oro 2023) riscuotendo l’attenzione di media locali e nazionali.
L’arrivo a Milano ha rappresentato un’importante evoluzione per Luigi che ha lanciato il nuovo atelier iniziando una collaborazione con il sarto Guglielmo Rofena (Forbici d’Oro 1994), storico artigiano che, per oltre quarant’anni, ha operato ha pochi passi da Duomo.
A Montanaro – il cui obiettivo/desiderio è quello di promuovere il lavoro del sarto tra i giovani, facendo riscoprire una tradizione in cui l’Italia ha sempre primeggiato – abbiamo chiesto quando un capo possa effettivamente esser definito “su misura” e come riconoscere un lavoro di qualità sartoriale.
Intervista al sarto Luigi Montanaro: “Il mio obiettivo è far scoprire ai giovani l’arte della sartoria”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.