Il Carpi espugna il campo del Legnago ultimo con Sorzi sugli scudi
Il Carpi supera per 3-1 il Legnago e coglie la seconda vittoria in trasferta del suo campionato di Serie C, volando a 21 punti e restando a ridosso dei Play-off e con un buon margine sui Play-out in attesa dei risultati di domani. Allo Stadio Sandrini, sul campo dell’ultima in classifica con 9 punti, i biancorossi hanno dovuto sudare freddo nella ripresa per portare a casa il bottino pieno dopo le ultime 2 sconfitte consecutive contro Gubbio (1-0 in Umbria) e Ternana (2-1 al Cabassi). Il gol di Gerbi al 27′ ha messo tutto apparentemente in discesa perché nella ripresa è successo di tutto: il 2-0 di Tcheuna al 53′ si è inserito in mezzo a 2 rigori per il Legnago, entrambi falliti e parati da un grandissimo Sorzi ai danni di Svidercoschi al 50′ e di Martic al 57′. L’immediata rete di Zanetti al 58′ ha premiato gli sforzi dei veneti, lanciati alla riscossa e puniti all’87’ in contropiede da Sall.
Il prossimo impegno del Carpi sarà sabato 7 dicembre alle 15:00 allo Stadio Cabassi contro la Torres, in quello che sarà l’ultima gara interna del 2024.
Formazioni ufficiali
Vicardi, vice-allenatore in panchina al posto dello squalificato ex Carpi Contini, schiera il 3-4-2-1: Perucchini in porta; in difesa Pelagatti, Martic e Noce; a centrocampo Muteba, Franzolini, Bombagi e Ballan per lo squalificato Ruggeri; in attacco Demirovic e Basso Ricci a supporto di Svidercoschi.
Serpini presenta il 4-3-1-2: in porta Sorzi; in difesa Tcheuna, Zagnoni, Panelli per lo squalificato Rossini e Verza; a centrocampo Figoli, Mandelli e Contiliano; in attacco Cortesi dietro Saporetti e Gerbi.
Primo tempo
Il Carpi comincia bene e al 12′ colpisce una traversa colpita di testa da Panelli su corner di Cortesi.
Al 26′ i biancorossi passano in vantaggio con una ripartenza: Saporetti ruba palla nel cerchio di centrocampo a Franzolini, Mandelli verticalizza veloce a sinistra per Gerbi che sfugge a Martic e Pelagatti, stoppa e spacca la porta con un mancino sotto l’incrocio.
Il portiere di casa Perucchini è attento al 34′ e al 37′ sulle botte da fuori di Mandelli e Contiliano, entrambe deviate in angolo.
Il Legnago si sveglia poco dopo e sfiora il pareggio al 42′: cross di Ballan, sponda sul secondo palo di Basso Ricci per Svidercoschi che nell’area piccola col destro manda alto da ottima posizione. Si va all’intervallo sull’1-0 per il Carpi senza recupero.
Secondo tempo
La ripresa inizia con il Legnago che al 50′ conquista un rigore per una gomitata ingenua su Svidercoschi di Zagnoni che stava contendendo alla punta un pallone alzato a campanile quasi fuori area. Dal dischetto va il 9 biancoceleste col piatto destro e Sorzi lo respinge tuffandosi in basso a sinistra, poi Panelli spazza in corner.
Al 53′ il Carpi risponde con un capolavoro di Tcheuna per festeggiare il 2-0: Mandelli calcia una punizione, Basso Ricci allontana di testa e dal limite il terzino ex Corticella sfodera un sinistro al volo terrificante che si infila sotto l’incrocio (Perucchini rimane letteralmente di sasso).
Il Legnago sembra a pezzi, ma al 57′ guadagna un altro rigore: sugli sviluppi di una punizione Contiliano controlla male il pallone che gli sbatte sul braccio sinistro, quindi l’arbitro Toro indica di nuovo il punto degli 11 metri. Questa volta davanti a Sorzi c’è Martic (mediano arretrato in difesa per urgenza) e il portiere carpigiano trattiene a terra alla sua destra il destro a incrociare dell’austriaco.
Le emozioni non finiscono perché il Legnago carica a testa bassa e al 58′ accorcia le distanze: Martic scaglia da fuori un forte destro, Sorzi lascia il rimbalzo corto e Zanetti (entrato per l’ammonito Ballan) è lesto nell’insaccare sotto la traversa.
Il Carpi regge e rischia poco per il resto del secondo tempo. Serpini fa i cambi e all’87’ ecco il 3-1 che chiude i giochi: Figoli lancia Mandelli a destra in contropiede con il Legnago tutto sbilanciato e il regista appoggia al centro per Sall (entrato per Saporetti al 73′) che segna nonostante il tocco di Perucchini in uscita. I 5′ di recupero scorrono così senza ulteriori problemi.
Post-partita di Legnago-Carpi 1-3
. Cristian Serpini, allenatore del Carpi.
“Abbiamo fatto un grandissimo primo tempo. La ripresa è stata meno buona, specialmente nel primo quarto d’ora dove c’è stata un po’ di paura e qualche errore di troppo. Stasera era di fondamentale importanza prendere i 3 punti. Non voglio essere polemico con gli arbitri, ma per me non c’erano né il primo né il secondo rigore del Legnago. Stavamo rischiando che si riaprisse la partita e per fortuna Sorzi ha fatto il suo dovere, poi siamo stati bravi a chiudere nel finale con il 3-1. Mancano due giornate dalla fine del girone di andata e non dobbiamo accontentarci dei 21 punti ottenuti. Da lunedì penseremo alla Torres”.
. Abdoulaye Sall, attaccante del Carpi.
“Tutta la squadra ha fatto bene e il meglio possibile per fare il nostro gioco. Mi è piaciuto l’atteggiamento che abbiamo avuto quando il Legnago ha accorciato il risultato. Non ci siamo abbassati, abbiamo continuato a giocare a testa alta, come meglio sappiamo fare. Dopo il mio gol sono andato di corsa dai nostri tifosi. Se lo meritano perché ci sostengono in ogni momento”.
. Matteo Sorzi, portiere del Carpi.
“Sono molto soddisfatto perché non mi era mai successo in carriera di parare due rigori in una partita. Devo ancora realizzare cosa è successo. Dedico la mia prestazione a Pezzolato: i due rigori parati sono anche merito suo. Ci è andata bene, in qualche momento abbiamo anche un po’ sofferto, però siamo rimasti compatti. Ci sono cose da migliorare e sulle quali c’è da lavorare. Sono 3 punti pesanti che dovevamo portare a casa. Questa partita ci dà morale ed è importante per la classifica”.
TABELLINO (Serie C Girone B 2024-2025 – 17a giornata – Andata)
LEGNAGO-CARPI 1-3 (0-1 p.t.)
Reti: 26′ Gerbi (C), 53′ Tcheuna (C), 58′ Zanetti (L), 87′ Sall (C).
LEGNAGO (3-4-2-1): Perucchini 5; Pelagatti 5, Martic 4,5, Noce 5; Muteba 6 (75′ Ampollini 5), Franzolini 5 (75′ Diaby 5), Bombagi 5, Ballan 5,5 (46′ Zanetti 6); Demirovic 6 (83′ Palazzino s.v.), Basso Ricci 5; Svidercoschi 4,5. A disp.: Rigon, Berto, Toma, Malumandsoko, Maset, Travaglini, D’Amore, Viero, Ibrahim, Rossi, Banse. All.: Vicardi 6.
CARPI (4-3-1-2): Sorzi 8,5; Tcheuna 7, Zagnoni 6, Panelli 6, Verza 6 (73′ Calanca 6); Figoli 6, Mandelli 7, Contiliano 6 (92′ Amayah s.v.); Cortesi 6 (61′ Puletto 6); Saporetti 6 (73′ Sall 6,5), Gerbi 6,5 (92′ Sereni s.v.). A disp.: Pezzolato, Lorenzi, Cecotti, Mazzali, Nardi, Stanzani. All.: Serpini 6,5.
Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania.
Ammoniti: Tcheuna (C), Ballan (L), Zagnoni (C), Bombagi (L), Puletto (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t.; 5′ s.t.
Note: 50′ Sorzi (C) para un rigore a Svidercoschi (L), 57′ Sorzi (C) para un rigore a Martic (L).
Pagelle top
Sorzi (Carpi) 8,5: mette il doppio punto esclamativo alla sua stagione (fin qui più che sufficiente) con i rigori parati a Svidercoschi e Martic sui parziali di 1-0 e 2-0. Non perfetto sul 2-1 (tiraccio di Martic e rimbalzo lasciato a Zanetti), però è una macchia che non peserà sul risultato. Pomeriggio da Superman.
Tcheuna e Mandelli (Carpi) 7: golazo spaziale di Rodri per il 2-0 (sinistro al volo a togliere la ragnatela dall’incrocio) e doppio assist per Mande nell’1-0 e nel definitivo 3-1.
Gerbi e Sall (Carpi) 6,5: gli attaccanti di Serpini aprono e chiudono la contesa con prepotenza e cinismo. Sesto gol per Erik Il Vikingo, secondo per Papi che aveva rilevato Saporetti.
Pagelle flop
Svidercoschi e Martic (Legnago) 4,5: i migliori marcatori dei veneti (4 reti a testa) falliscono un rigore ciascuno nel giro di 7 minuti. Entrambi vengono ipnotizzati da Sorzi. Errori pesanti, soprattutto quello guadagnato e sprecato da Svidercoschi quando si stava ancora sull’1-0. L’errore di Martic sul 2-0 è stato in parte offuscato dall’immediato gol di Zanetti, propiziato sia dall’austriaco che da Sorzi.