- Carpi
- In primo piano
- RADIO 5.9 - Musica e Notizie in Emilia-Romagna
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Lombardia
- Sport
L’EA7 al supplementare vince la Supercoppa (98-96)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 22 Settembre 2024
La Virtus perde al supplementare dopo una gara stupenda, nonostante un eroico Polonara e tanti protagonisti positivi
Nella foto Virtus : Will Clyburn, qui contro Gran Canaria ha mostrato nella finale di Supercoppa di essere il vero leader tecnico della nuova Virtus
Ea7 Olimpia Milano vs Virtus Segafredo Bologna finale dts =98-96 1Q 17-26 2Q 36-47 3Q 64-69 4Q 84-84 Arbitri: Lanzarini, Attard, Gonella
EA7 : Dimitrjevic 16 Bortolani n.e. Tonut 2 Bolmaro 18 Leday 11 Ricci 3 Flaccadori 0 Diop 0 Caruso n.e. Shields 10 Nebo 20 Mirotic 18 all.re Messina
Virtus Segafredo Bo : Belinelli 3 Pajola 9 Clyburn 14 Shengelia 17 Hackett 3 Grazulis n.e. Morgan 11 Polonara 18 Diouf 4 Zizic 6 Akele n.e. Tucker 11 all. Banchi
da 2 Milano 19/38 , 50 % Bologna 18/36 , 50 % ; da 3 Milano 12/33 , 36 % ; Bologna 13/31, 41,9 % ; tiri liberi Milano 24/27 , 88,9 % ; Virtus 21/27 , 77,8 % ; falli commessi Milano 23 Bologna 26 ; rimbalzi Milano 45 ( 14 off) Bologna 32 (6 off) ; palle perse Milano 11 , Bologna 10 ; palle recuperate Milano 6 Bologna 6 ; assist Milano 21 Bologna 22 ; valutazione Milano 120 Bologna 96
I secondi tiri e i rimbalzi condannano la Virtus
Una buona Virtus, considerando il precampionato, tiene testa a Milano scavando un solco nel 1° tempo (36-47) ridotto nel 3° quarto (64-69) con un parziale di 21-8 nei primi 6′, nell’ultimo quarto l’EA7 recupera e supera la Virtus ma la gara è in equilibrio e la conclusione al supplementare quasi inevitabile. Nell’appendice alla gara le Vunere hanno un sussulto che le issa sul + 5 (88-93) a 3′ dal termine con la palla in mano. Milano però piazza un parziale di 8 a 0 che risulterà decisivo.
Milano ha vinto grazie ai secondi tiri, frutto di una supremazia a rimbalzo 45 a 32 (14 a 6 queli offensivi), nel 1° tempo finchè la condizione l’ha sorretta la Virtus ha risposto colpo su colpo e ha impattato l’energia dei bianco rossi ma alla lunga Nebo 9 rimbalzi , Leday 5 e un insospettabile Tonut (9) sono riusciti a dare all’Olimpia più tiri che, nonostante una peggior percentuale dall”arco, alla fine sono risultati decisivi.
Banchi nonostante la sconfitta può essere fiducioso
Perdere non piace a nessuno ma penso che Banchi abbia apprezzato i notevoli progressi fatti dalla sua Virtus in una settimana dal torneo di Creta. Considerando due assenze molto gravi come Cordinier e Grazulis (ma uno dovrebbe comunque andare in tribuna nel campionato Italiano), penso possa essere fiducioso che la sua Virtus possa soltanto migliorare. Intanto si gode un Polonara in gran spolvero, Morgan e Tucker stanno crescendo nella conoscenza con i compagni, Clyburn è un vero leader tecnico e uomo-squadra.
L’Olimpia è una squadra molto quadrata
La squadra di Messina ha mostrato anche stasera tutto il buono del suo precampionato ma, per vincere, ha bisogno dei migliori Shields e Mirotic le stelle della squadra, Josh Nebo stasera inarrestabile per la difesa Virtussina è l’uomo che probabilmente serviva ai bianco rossi e in Italia sarà utilissimo, in Eurolega invece troverà molti giocatori del suo livello con cui combattere.
Articoli Correlati:
- Serie C, l'avversario dell'A.C. Carpi (un girone dopo): focus sulla SPAL
- “Di freddo e di fame”: mostra sul Fronte Russo e gli Internati Militari Italiani
- Carpi: convocati e probabile formazione contro la SPAL
- “Un amico vero” è il nuovo cortometraggio di Giuseppe de Candia
- Il marziano James rovina la festa alla Virtus (80-86)
- Verso Carpi-SPAL, Casarini: "Dobbiamo dimostrare di voler uscire da…
- La Virtus domani sera affronta il Monacò a Bologna
- Iride, da venerdì in rotazione radiofonica l'ultimo brano di Linn