La Virtus travolta nel 1° quarto dall’Asvel, alla distanza pareggia ma non trova il guizzo della vittoria
Nella foto Virtus di Matteo Marchi : Isaia Cordinier profeta in patria, grande partita del francese a Lyon ma non sufficiente per la vittoria
Asvel Villeurbanne Lcld vs Virtus Segafredo Bologna = finale 87-85 1Q 38-27 2Q 57-49 3Q 73-70
Arbitri: LOTTERMOSER, ZAMOJSKI, CICI.
Asvel
Harrison
13
Schofield
9
XXXXXX
Kahudi
0
Maledon
17
Lauvergne
2
Jackson
2
De Colo
16
Sako
19
Lighty
5
Ndiaye
3
Black
1
all.re Pierre Poupet
Virtus Segafredo
Cordinier
23
Belinelli
6
Pajola
11
Clyburn
9
Shengelia
9
Hackett
0
Grazulis
n.e.
Morgan
6
Polonara
2
Diouf
15
Zizic
4
Tucker
n.e.
all.re Luca Banchi
Statistiche
Falli commessi
Tiri da 2
%
Tiri da 3
%
Tiri liberi
%
Rimbalzi
O
D
T
Palle perse
Palle recuperate
Assist
Valutazione
Asvel
22
Asvel
24/47
51,1
Asvel
8/22
36,4
Asvel
15/23
65,2
Asvel
21
23
44
Asvel
9
Asvel
6
Asvel
16
Asvel
98
Virtus
22
Virtus
23/4
56,1
Virtus
8/17
47,1
Virtus
15/21
71,4
Virtus
8
19
27
Virtus
8
Virtus
4
Virtus
24
Virtus
99
La Virtus dominata a rimbalzo
La Virtus perde sul filo di lana una gara in cui è stata dominata a rimbalzo e questo è stato il fattore determinante della sconfitta. Banchi ha avuto due grandi interpreti Cordinier e Diouf, poi un gigantesco Pajola sia in difesa che in attacco ma che ha dovuto lasciare il parquet per 5 falli con 6′ da giocare. L’Asvel ha messo una seria ipoteca sulla vittoria giocando un primo tempo incredibile in cui ha segnato 57 punti (14 nei soli 4′ iniziali) e, nel 1° quarto tirando con percentuali irreali 7/7 dall’arco, alla sirena finale però le statistiche dicono 1 sola tripla nei secondi 20 minuti e 30 punti segnati contro i 57 del 1° tempo.
La difesa delle Vunere nei primi 20′ non è mai riuscita a contenere gli esterni francesi e questo ha creato ovviamente una situazione di soprannumero in area di cui ha approfittato sopratutto Neal Sako centro francese al debutto in questa stagione in Eurolega che ha segnato 19 punti grazie agli assist di Maledon e De Colo.
Andata al riposo sotto di 8 punti (e lo svantaggio aveva i contorni del mezzo miracolo visti numeri e l’andamento della gara), la Virtus ha inseguito i Francesi con distacchi sempre intorno ai 10 punti anche nel terzo quarto ma dopo 6′ Pajola e un Diouf scatenato (6 punti ciascuno in 90″) hanno impattato a quota 68 per la prima volta nella gara.
Da lì è iniziata un’altra partita 12′ punto a punto con le Vunere incollate all’Asvel, la squadra di Banchi ha vuto 2-3 palloni per sorpassare ma non è mai riuscita a farlo. La gara è stata decisa negli ultimi 40″ quando Sako e Maledon in lunetta hanno scavato il solco di 2 punti, la Virtus ha avuto la palla e 14″ per ribaltarla ma Cordinier è stato stoppato sulla sirena.
Cordinier, Diouf e Pajola 3 giganti
La Virtus è stata tenuta a galla da Cordinier 23 punti in 31′ con 7/9 da 2, 2/4 da 3, 3/4 ai liberi, 5 rimbalzi, 6 assist, 2 perse + 26 di valutazione ; Diouf 15 punti in 17′ 6/7 da 2, 3/5 ai liberi, 4 rimbalzi, + 17 di valutazione ; Pajola 11 punti in 25′ 3/5 da 3,2/ ai liberi, 4 rimbalzi, 5 assist, 1 persa + 13 di valutazione. La Virtus ha perso la gara sui rimbalzi difensivi (l’Asvel ne ha catturati in attacco 5 in una sola azione) e nella difesa sugli esterni. L’Asvel ha avuto diversi interpreti a seconda dei momenti della gara ma De Colo e Maledon hanno imperversato dall’inizio alla fine.
A testimonianza tuttavia del grande equilibrio della gara e, per quel che vale, la Virtus ha avuto una valutazione superiore 99 a 98 degli avversari. Il grande atteso Will Clyburn ha iniziato benissimo ma alla distanza si è perso e ha finito in modo abbastanza anonimo per un giocatore del suo valore.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.