La sezione di Mantova dell’Aif (Associazione per l’insegnamento della fisica) compie cinquant’anni. Per festeggiare il compleanno i volontari hanno organizzato cinque conferenze scientifiche, una mostra, le visite al Parco della Scienza e i laboratori rivolti al pubblico interessato dal 21 aprile al 7 maggio. Gli eventi, rigorosamente gratuiti, saranno nella Sala delle Capriate e nella Sala della Colonna in piazza Leon Battista Alberti.
Il programma è stato illustrato giovedì 13 aprile nella Sala Consiliare del Comune di Mantova. Ne hanno parlato l’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione Adriana Nepote, la segretaria della sezione Aif di Mantova Federica Motta, la vicepresidente nazionale Aif Laura Francesio, il socio onorario Riccardo Govoni e la rappresentante di uno degli sponsor, Corinna Bernini, di Litocartotecnica Ival.
Il primo appuntamento sarà venerdì 21 aprile alle 15 con la tavola rotonda: “Aif Mantova: quando, come, perché” con Vittoria Cinquini, Renzo Gualtieri, Alberini Antonini, Maurizio Francesio e Govoni.
“Il Comune sostiene questo ciclo di incontri – ha sottolineato Nepote – perché promuove la cultura scientifica, di cui abbiamo tanto bisogno. Inoltre, è molto interessante conoscere le attività che ha svolto e che svolge l’associazione per l’aggiornamento professionale degli insegnanti, per la formazione delle ragazze e dei ragazzi”.
La sezione mantovana dell’Aif – hanno spiegato gli organizzatori – è una associazione senza scopo di lucro che si propone di migliorare e rivalutare l’insegnamento della fisica, contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia. È presente ed opera sul territorio nazionale attraverso cinquanta sezioni che realizzano iniziative di aggiornamento per docenti in quanto l’Aif è soggetto qualificato per la formazione presso il Ministero dell’Istruzione.
Grazie alla presenza della sezione Aif sul territorio mantovano si è generato un interesse che ha avuto una ricaduta importante sugli aspetti formativi delle discipline scientifiche e che ha coinvolto circa una decina di generazioni di studenti e tre generazioni di docenti delle scuole di Mantova e della provincia.
Durante il ricco programma di incontri ci sarà la possibilità di ripercorrere mezzo secolo di attività riproponendo alle nuove generazioni di docenti metodologie, strumenti, esperienze che ancora oggi sono valide e possono arricchire qualunque percorso didattico.
La mostra sarà curata da studenti in percorsi Pcto, con strumenti di laboratorio che sono stati utilizzati per le prime esperienze didattiche. Sarà esposta una galleria di poster rievocativi di significative attività svolte durante i corsi di aggiornamento per i docenti.
Non mancherà l’impiego delle nuove tecnologie con la digitalizzazione e la divulgazione di tutti i materiali prodotti dai docenti mantovani nei cinquant’anni di attività della sezione.
E’ previsto anche un corso di autoaggiornamento per docenti, riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione, in cui saranno riproposte le esperienze più significative raccolte. Le scolaresche possono richiedere un accompagnatore qualificato per farsi guidare nella mostra.
Oltre agli sponsor Litocartotecnica Ival, Foletto e Global Informatica, hanno collaborato la Cooperativa Alkémica e Studioventisei di Mantova che ha creato il logo dell’evento.
Per informazioni scrivere a: aif.mantova@aif-fisica.org .
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.