La Virtus un’altra incompiuta, negli ultimi minuti vince Paris (77-83)

Scritto da il 7 Febbraio 2025

La Virtus ancora una volta sciupa nel finale dopo aver condotto a lungo per tutto il match, 48 a 31 per i francesi il 2° tempo

Toko Shengelia ha disputato un’ottima prova (migliore dei suoi per valutazione) ma quando la stanchezza gli ha tolto lucidità Paris  negli ultimi 2’30” ha ribaltato il risultato(foto Virtus)

Sconfitta in fotocopia per le Vunere che negli ultimi 2 minuti crollano

Per l’ennesima volta, in questa stagione disgraziata, la Virtus gioca una gara scintillante, sopratutto in difesa, e di grande applicazione in attacco e nel controllo del ritmo ma alla fine cede a Paris che con alcune triple negli ultimi 120 secondi recupera e prende il vantaggio decisivo.

Sarà anche vero che, come dice Ivanovic, la stanchezza non esiste, fatto sta che la Virtus che dopo 25′ guida 55-41 giocando un’ottima partita inizia a perdere colpi in attacco a difendere con meno intensità e lentamente ma inesorabilmente i Parigini rosicchiano punto su punto. Sono ancora sei all’ultimo intervallo ma nell’ultimo quarto gli uomini di Splitter piazzano un parziale di 29 a 13 e ribaltano il match a loro favore. La Virtus che in 30′ aveva perso 8 palloni ne perde 6 in 10′ e i francesi non si fanno pregare e ringraziano.

In un’altra serata amara per Ivanovic anche buone notizie

Dopo l’ennesima sconfitta il coach Virtussino può rallegrarsi di un’altra prova convincente di Rajion Tucker, al suo massimo bottino stagionale in Eurolega. Lo statunitense di Charlotte è stato insieme a Cordinier il 2° virtussino per valutazione. Justin Holiday entrato in quintetto ha messo i primi punti a Bologna e ha mostrato buone cose sia in difesa che in attacco nei 14′ che Ivanovic gli ha dato.

Purtroppo Achille Polonara e Momo Diouf  hanno confermato il loro momento non positivo, Morgan in cattiva serata al tiro, Belinelli è rimasto in campo solo 10′ realizzando comunque 8 punti, Grazulis se la doveva vedere come sempre con giocatori avversari di grande stazza e ha finito per essere dominato sotto canestro (Paris ha tirato da 2 col 72% contro il 59% della Virtus).

Due Ivanovic in panchina : il papà Dusko su quella Virtus e il figlio Stefan (38  anni) assistente di coach Splitter su quella di Paris, alla fine ha festeggiato solo il figlio e i Parigini che con questa vittoria (la quindicesima con una gara da recuperare) tengono accesa la speranza di andare ai play off diretti senza passare dai play in.

Il post partita Virtus

Dopo la gara contro Paris ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Oggi il basket è molto veloce, il punteggio cambia spesso e velocemente. Abbiamo giocato, nell’ultimo quarto, senza la pazienza necessaria per vincere la partita. Le palle perse? Questo è uno degli aspetti più importanti che certifica il fatto che non abbiamo avuto pazienza: molte palle perse non sono state causate da una buona difesa ma da una mancanza di concentrazione e pazienza da parte nostra.”

Virtus Segafredo Bo vs Paris basketball = 77-83  1Q 25-17 2Q 46-35  3Q  64-58 arbitri :  Ryzhyk, Jovcic, Kowalski

Virtus Segafredo

Cordinier 15 Holiday 3 Belinelli 8 Pajola 2
Shengelia 17 Hackett 0 Grazulis 7 Morgan 4
Polonara 3 Diouf 4 Akele n.e. Tucker 14

all.re Dusko Ivanovic

Paris basketball

Shorts 16 Malcolm 7 Hifi 23 Ward 7
Cavaliere 0 Sy 7 Kratzer 0 Lo 5
Hayes 2 Jantunen 13 Ouattara 3 Hommes 0

all.re  Tiago Splitter

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Virtus 23 Virtus 23/39 59 Virtus 8/24 33,3 Virtus 7/10

 

70 Virtus 8 26 34 Virtus 14 Virtus 7 Virtus 17
Virtus  81
Paris 20 Paris 18/25 72 Paris 11/37 29,7 Paris 14/15 93,3 Paris 8 26 34 Paris 12 Paris 10 Paris 13 Paris 99

Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background