La Virtus toglie a Reggio le armi migliori e vince (57-69)

Scritto da il 5 Gennaio 2025

La Virtus con gli attributi gioca una gara tutto cuore e grinta, la difesa e il collettivo in attacco disorientano l’Unahotels

 

Rajion Tucker entrato in quintetto ha disputato a Reggio Emilia un’ottima gara indirizzando il match all’inizio (Foto Virtus)

In una serata felice preoccupazione per l’infortunio a Will Clyburn

La Virtus scesa in campo già priva di Shengelia e Zizic dopo 7′ perde anche Will Clyburn per una probabile distorsione alla caviglia che verrà valutata nei prossimi giorni. Questo il quadro del match, in pratica Ivanovic ha dovuto inventarsi tanti quintetti atipici per sopperire alle assenze ma i suoi giocatori lo hanno ripagato con un’applicazione difensiva straordinaria e un gioco in attacco che in modo chirurgico andava a cercare sempre i vari mis match possibili.

Impossibile fare valutazioni di merito tra i bianconeri, se Belinelli è stato il top scorer (19) Alessandro Pajola è stato il migliore per valutazione(+18, 10 punti e 8 assist), Polonara e Grazulis hanno lottato a rimbalzo contro i centri Reggiani, Momo Diouf ex molto atteso e premiato prima della gara, si è fatto trovare pronto vincendo il duello con Momo Faye ex compagno nelle giovanili reggiane. Cordinier apparso stanco e non certo in una delle sue migliori serate (0 punti) ha difeso come sempre molto  forte mettendo il bavaglio prima a Smith e poi a Barford. ottima prova anche di Akele rimasto in campo 14′ anche lui protagonista difensivo sia sugli esterni che sui lunghi.

Ivanovic ha scelto per iniziare un quintetto atipico con Tucker Grazulis e Polonara insieme a Pajola e Clyburn ; dopo 3′ lieve infortunio a Pajola che è rientrato alla fine del 1° quarto,  stessa sorte per Clyburn che va immadiatamente negli spogliatoi senza passare dalla panchina quando mancano 3′ alla prima sirena ed è rientrato in panchina sul finire ma con le stampelle.

La Virtus ha tirato molto meglio di Reggio Emilia dall’arco 46,2% contro 21,9 e questo non era previsto, ciò che invece era ampiamente prevedibile era che soffrisse a rimbalzo, i bianco rossi ne hanno cartturati ben 10 in più in attacco ma le mani fredde hanno impedito che potessero fare la differenza.

Ivanovic può essere soddisfatto perchè la qualità della difesa Virtussina è sempre stata elevata per tutti i 40′ e quella è stata la chiave della vittoria su un campo difficile in condizioni di grandissima difficoltà viste le assenze.

Per Reggio ottima prova di Kenneth Faried (14 punti in 26′, con 8 rimbalzi e +21 di valutazione la migliore del match), Uglietti e Barford, mentre Winston ha subito la fisicità di Pajola e Hackett e non è mai riuscito ad entrare nel match

Il post partita

Dopo la gara contro Reggio Emilia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic:

Partita molto difficile e importante. Abbiamo difeso molto bene per tutta la partita, abbiamo avuto qualche problema nel terzo quarto, soprattutto coi rimbalzi offensivi, ma in generale la partita è stata buona, abbiamo giocato bene e con pazienza. E’ stata una partita dura per entrambe le squadre, che hanno dato tutto.

 

 

Unahotels Reggio Emilia

Barford 11 Gallo n.e. Winston 4 Faye 4
Smith 3 Uglietti 10 Fainke n.e. Vitali 4
Faried 14 Grant 0 Chillo 2 Cheatam 5

all.re Dimitri Priftis

Virtus Segafredo Bologna

Cordinier 0 Pajola 10 Belinelli 19 Clyburn 3
Visconti n.e. Hackett 9  Grazulis 8 Morgan n.e.
Polonara 6 Diouf 8  Akele 2 Tucker 4

all.re Dusko Ivanovic

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Reggio 20 Reggio 14/30 46,7 Reggio 7/32 21,9 Reggio 8/13 61,5 Reggio 14 24 38 Reggio 12 Reggio 8 Reggio 12 Reggio 55
Virtus 19 Virtus 13/28 46,4 Virtus 12/26 46,2 Virtus 7/10 70 Virtus 4 27 31 Virtus 13 Virtus 8 Virtus 20 Virtus 83

Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background