La Virtus migliore della stagione conquista la prima vittoria casalinga in Eurolega con una grande prova corale sopratutto in difesa
Nella foto Virtus : Will Clyburn finalmente vivace e determinato è stato uno dei protagonisti della vittoria sul Maccabi
La Virtus lotta per tutti i 40′ e alla fine la spunta
Dopo averne perse 4 per un possesso, finalmente la Virtus vince la prima in casa conducendo nel gioco e nel punteggio (sia pur risicato) per quasi tutto il match. Come prevedibile è stata una battaglia, sopratutto sotto i tabelloni, ma la squadra di Banchi ha dimostrato di avere fatto passi avanti importanti nel gioco di squadra sia in difesa che in attacco. Il migliore dei bianco neri è stato Ante Zizic che è stato una spina nel fianco della difesa Israeliana : 14punti in 28 minuti, 50% dal campo, 66,7 % ai liberi, 9 rimbalzi di cui 7 in attacco, 1 assist, 4 recuperi, 1 persa + 24di valutazione il migliore dei suoi. Nella Virtus 5 in doppia cifra Pajola (con 6 assist), Shengelia, Cordinier, Clyburn oltre al citato Zizic. Anche chi non ha avuto una gran serata al tiro come Morgan si è battuto e ha portato i mattoni per tirar su il muro della vittoria. Molto bene Polonara 3 rimbalzi e 3 assit con +12 di valutazione.
Tra gli ospiti Jokubaitis e Randolph hanno giocato un’ottima partita, Dibartolomeo 3/4 dall’arco, il Maccabi ha mostrato le qualità che le sono riconosciute ma la Virtus ha avuto stasera qualcosa in più e la squadra di Kattash non è riuscita a prevalere decisamente a rimbalzo, il tagliafuori Virtussino è stato sempre puntuale e non ha concesso secondi tiri e rimbalzi facili, così si spiega l’insufficiente 48% da 2 dei gialli. Odde Kattash, coach Israeliano, si è innervosito molto e a 3’35 è stato espulso per doppio tecnico nell’occasione in cui chiedeva fosse fischiato un fallo a Cordinier e non al proprio giocatore.
Serata complicata fuori e dentro l’Unipol Arena
Nonostante i problemi di traffico attorno a Bologna e le imponenti misure di ordine pubblico per la presenza del Maccabi il pubblico Virtussino risponde alla grande, l’Aarena è quasi al completo. I quintetti sono quelli previsti, Banchi spedisce subito Pajola su Jokubaitis, nel 1° quarto grande equilibrio 1 canestro di qua e uno di la, vantaggio massimo di 4 punti per ciascuna. il Maccabi rimette il naso avanti negli ultimi 2′ ma la Virtus ha una fiammata in attacco : Cordinier, Polonara e Clyburn mettono 3 triple consecutive e Bologna chiude avanti 25-17.
Nel secondo quarto recupero prevedibile degli ospiti ma i bianconeri tengono sempre il comando seppur di misura, Banchi fa una girandola di cambi e a metà tempo la Virtus difende per qualche azione a zona visto che, fin lì, il Maccabi non sembra avere mani caldissime. La Virtus sbaglia molti liberi (alla fine sarà il 52,9%), ma con le unghie e con i denti ed una grande difesa resta sempre a galla. alla fine dei primi 20′ la Virtus tira col 60% da 3 e il Maccabi solo col 33% e chiude avanti 45-39.
Il copione della gara non cambia, Zizic domina sotto canestro in attacco, stoppa e prende rimbalzi in difesa, entra Diouf per farlo riposare ma sbaglia da sotto e sbaglia due liberi, la Virtus tiene e resta avanti 60-55 anche il terzo quarto.
La squadra di Banchi non molla un centimetro risponde colpo su colpo al Maccabi e conserva sempre un minimo vantaggio, potrebbe scappare a 3’35” dall’ultima sirena quando Kattash becca due tecnici che Belinelli trasforma, Cordinier fa un libero su 2 ma il Maccabi trova due canestri e la Virtus mantiene un solo possesso di vantaggio ma una tripla di Pajola da il +6 a 36″ dal termine e la vittoria alla Virtus.
Il post partita Virtus :
“Una bella vittoria, la nostra prima in casa in questa stagione. Abbiamo meritato, con una performance di squadra. I ragazzi hanno approcciato con il giusto desiderio di vincerla e intensità. Qualche persa di troppo all’inizio che c’è costata qualche punto facile, ma siamo stati più consistenti nel secondo tempo. L’energia è determinante, soprattutto in questo momento. Importante approcciare queste gare con l’intensità, il desiderio, il senso di urgenza che nasce dal non aver raccolto forse fino a oggi quanto seminato. Bene che questo successo arrivi a premio di una squadra e ogni singolo giocatore che sta cercando di rendere questo gruppo più coeso e performante possibile. Abbiamo cercato di limitare il loro atletismo a rimbalzo, talvolta lo abbiamo fatto con successo, altre volte meno. In attacco abbiamo costruito tiri di buona qualità, siamo stati aggressivi nell’andare in area e siamo stati bravi a sfruttare i mismatch e anche a rimbalzo con Ante e Toko a catturare seconde opportunità che sono risultate positive”.
I calendario dell’Eurolega è una follia (n.d.r.) “Pur non riuscendo a intravedere dei turni facili, c’è da sottolineare come queste partite arrivino in un ciclo ristretto. La problematica principale è rigenerare la squadra dal punto di vista fisico e mentale. Le avversarie che affrontiamo, come Tortona 48 ore fa e sarà Varese tra 48 ore, assorbono energia e tempo. Questo ciclo di gare, sono partite che arrivano a una distanza l’una dall’altra che non giustificano lo sforzo che viene richiesto a questi giocatori. Questo è quello che mi preoccupa. Il valore degli avversari è intrinseco, questa è l’EuroLega forse con i maggiori investimenti economici degli ultimi 20 anni. Ci sono squadre fortissime. Ma non può esistere giocare a ottobre e novembre a 48 ore di distanza da una partita all’altra. Il calendario rende tutto tremendamente difficile. Devo essere onesto: non guardo oltre la prossima partita. Siamo concentrati sulle difficoltà, i pericolo e gli insidi della partita con Varese. Cercheremo di avere una performance adeguata, questo è l’unico modo che abbiamo di prepararci alla gara di Madrid. Ogni momento di gara lo dobbiamo usare come fosse un allenamento, come per i finali di partita. L’altra sera è stata superficiale, stasera siamo stati più concreti. Tutti segnali che la squadra sta cercando di acquisire per raggiungere un livello che le possa permettere di competere. Non guardo a cicli di gare, cerco di concentrarmi al prossimo impegno e come il gruppo possa produrre energie e qualità per ottenere un’altra vittoria”.
Virtus Segafredo Bologna vs Maccabi Tel Aviv = 84-77 1Q 25-17 2Q 45-39 3Q 60-55 arbitri : GARCIA, BISSANG, LEZCANO.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.