LA VIRTUS RISPETTA IL PRONOSTICO MA CON TROPPA FATICA 81-92
Scritto da Lucio Bertoncelli il 2 Aprile 2022
nella foto Virtus : Mam Jaiteh schiaccia nel corso della trasferta di Trieste in cui ha confermato di essere il dominatore sotto i tabelloni in maglia bianconera
ALLIANZ TRIESTE VS VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA RIS. FINALE 81-92 1°Q 16-34 2°Q 40-54 3°Q 64-73 Arbitri: Lo Guzzo, Paglialunga, Boninsegna
ALLIANZ TRIESTE : Banks 27 Davis 3 Konate 8 De Angeli 2 Mian 2 Delia 13 Fantoma n.e. Cavaliero 0 Campogrande 6 Grazulis 18 Lever 2 all.re Ciani
VIRTUS SEGAFREDO : TESSITORI 4 CORDINIER 12 MANNION 6 PAJOLA 0 ALIBEGOVIC 10 RUZZIER 0 JAITEH 18 (10 rimbalzi) SHENGELIA 9 HACKETT 9 SAMPSON 0 WEEMS 16 TEODOSIC 8 all.re Scariolo
Per la prima volta dall’inizio della stagione la Virtus deve mandare uno straniero in tribuna, nella fattispecie Kevin Hervey che ha goduto di un turno di riposo. Nonostante il 100 % di possibile capienza l’Allianz Dome è ben lontano dal tutto esaurito. La Virtus ha vinto pur soffrendo un pò troppo grazie a un primo quarto da favola terminato 16-34 per la squadra di Scariolo. All’inizio del 2° quarto il vantaggio bianconero è arrivato anche a + 21, la partita poteva sembrare terminata ma Trieste ha trovato dalla metà del 2° quarto l’orgoglio per iniziare a rimontare e con una difesa molto più feroce e una ritrovata precisione dall’arco è arrivata quasi a riaprire i giochi. Ha impiegato quasi due quarti la squadra biancorossa che tuttavia non ha completato la rimonta, sotto la spinta delle bombe di Banks e Grazulis è arrivata a – 4 ma a quel punto la Virtus ha ritrovato sia in difesa che in attacco un minimo di lucidità che le hanno consentito di chiudere avanti pur soffrendo più del lecito.
La squadra di Scariolo ha giocato una buona difesa soltanto nei primi 10′, ma negli altri 3 quarti non solo ha smarrito il filo del gioco difensivo, ha anche attaccato molto male e questo dato è dimostrato dalla palle perse : solo 1 nei primi 10′ e ben 12 negli altri tre. Tra i singoli ancora un ottima e convincente prova di Mam Jaiteh, Isaia Cordinier decisivo nei momenti determinanti della gara, ottimo l’impatto sulla partita di Tessitori e Alibegovic. Nel settore dei giocatori interni era stato messo a referto Sampson ma l’ex Nba è rimasto in campo 3′ e in uno scivolamento a canestro ha sentito un fastidio all’inguine e non è più rientrato.
Weems, Hackett e Shengelia hanno giocato una partita sostanziosa, Mannion ha avuto pochi minuti e ha litigato col canestro tanto che nel 2° tempo non si è visto. Il rientro di Teodosic ha mostrato che il Serbo non è ancora nella migliore condizione com’è ovvio vista l’assenza di due settimane dal parquet.