La Virtus non si distrae e conquista il derby con Reggio (69-45)

Scritto da il 31 Marzo 2025

La Virtus vince una gara spigolosa sopratutto grazie ad una difesa attenta e fisica, Morgan spacca la partita nel 3° quarto

Toko Shengelia anche contro Reggio Emilia grande trascinatore dei suoi (foto Virtus)

La Virtus nel 1° tempo grande fatica in attacco

A Berlino erano state stelle filanti e coriandoli, stasera fatica e sudore per venire a capo di una gara combattuta anche oltre il punteggio. Reggio Emilia era senza Smith e dopo qualche istante del 2°  quarto ha perso anche Winston (scavigliato), Priftis ha pertanto dovuto cambiare il piano partita. Il coach Greco ha iniziato con una difesa molto flottata che quando la Virtus metteva la palla in post basso diventava una vera zona confidando nelle difficoltà al tiro pesante delle Vunere.

Il primo quarto con segnature da mini basket, finito 11 pari, è sembrato dar ragione alla panchina di Reggio, anche perchè nella seconda frazione sotto la spinta di Cheatam implacabile dall’arco l’Unahotels ha preso il massimo vantaggio del match 13-19. La Virtus aveva le solite percentuali al tiro pesante (un solo centro di Pajola), l’unico che teneva a galla la Virtus era Shengelia nel pitturato ma anche qui a parte il Georgiano era notte fonda per tutti (alla fine la Virtus avrà da 2 appena il 42%, perfortuna che Reggio non arriverà al 25%. Alla fine del 2° quarto la Virtus ha avuto una piccola fiammata (5 punti in fila di Cordinier) con cui ha chiuso il 1° tempo avanti (33-27)

Nel secondo tempo Morgan spacca il match

La difesa della Virtus nel 3° quarto è da applausi, costringe l’Unahotels a 2 perse quasi consecutive per 24″, in più chiude benissimo sui tiratori avversari, l’attacco ancora balbetta e questo tiene in vita Reggio ma 2 triple consecutive di Morgan e un gioco da tre punti di Hackett spingono le Vunere al massimo vantaggio alla fine del 3°quarto (50-38)

Nell’ultimo quarto l’Unahotels segna appena 7 punti, e la Virtus vola anche in attacco, Morgan mette altre due triple, si scatena anche Akele precisissimo sotto canestro d’attacco oltrechè con una grande difesa su Cheatam e la Virtus finisce in gloria.

Nella Virtus del secondo tempo tutti bene

Dopo le difficoltà del 1° tempo la squadra d’Ivanovic ha trovato le contromisure a Reggio Emilia e ha mostrato le doti già evidenziate a Berlino, molta pazienza e grande condisione della palla in attacco. Anche stasera la difesa è stata di grande livello ma tutta la squadra ha mostrato la faccia giusta specie nei secondi 20′. Shengelia ha come sempre trascinato i compagni, bene Cordinier, malissimo Clyburn al tiro (0 punti), bene il rientro di Diouf, Morgan benissimo al tiro che è quello che Ivanovic gli chiede e questa sera è stato determinante , Akele ha mostrato grandi qualità anche in attacco. Bene anche la coppia Pajola Hackett in regia. Polonara e Belinelli sono stati poco impiegati infine Zizic male al tiro ha sbagliato conclusioni che di solito sono la sua specialità, Holiday non è stato messo in campo.

Con questa vittoria la Virtus torna in testa con Brescia e Trapani, per le sconfitte di Trento e Milano (poco fa a Napoli  95-87).

Il post partita d’Ivanovic

Dopo la gara contro Reggio Emilia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Penso sia stata la nostra miglior prova difensiva, abbiamo vinto una partita davvero difficile contro una squadra che gioca in maniera dura. All’inizio della gara avevamo un po’ di pressione addosso ma abbiamo dimostrato ancora una volta che quando si hanno problemi in attacco, lavorare bene in difesa aiuta sempre a vincere. Stasera è successo questo: a Belgrado abbiamo giocato una partita ridicola, davvero brutta ma penso che in questo momento i miei giocatori abbiamo bisogno del massimo supporto. Tutti hanno giornate migliori e giorni peggiori ma insieme, tutti, siamo la Virtus, provandoci sempre e comunque. Grazie ai tifosi che ci hanno sostenuto.”

Cosa è cambiato? “Anche a Berlino abbiamo giocato davvero bene in difesa: ogni volta che abbiamo fatto male, tutti i giocatori erano coscienti di dovere fare meglio, tutti i giocatori. Dopo Belgrado questo era per chiaro per tutti: a volte è meglio ricevere uno schiaffo del genere. Holiday? Tutti sono pronti per giocare, è stata una mia decisione.”

Virtus Segafredo Bo vs Unahotels Re = 69-45  1Q 11-11   2Q 33-27  3Q 47-38  arbitri :  Rossi –  Lanzarini – Galasso

Virtus Segafredo

Cordinier 14 Holiday n.e. Belinelli 3 Pajola 7
Clyburn 0 Shengelia 14 Hackett 3 Morgan 14
Polonara 0 Diouf 3 Zizic 3 Akele 8

all.re Dusko Ivanovic

Barford 0 Gallo 3 Winston 6 Faye 5
Gombauld 7 Uglietti 0 Fainke n.e. Vitali 3
Faried 2 Grant 4 Chillo 0 Cheatam 15

all.re Dimitris Priftis

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Virtus 16 Virtus 18/42 42.9 Virtus  6/22 27.3 Virtus 15/17 88.2 Virtus 9 29 38 Virtus 8 Virtus 9 Virtus 18
Virtus  85
Reggio 19  Reggio 6/25 24 Reggio 8/28 28.6 Reggio 9/12 75 Reggio 9 28 37 Reggio 18 Reggio 6 Reggio 8 Reggio  35

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background