La Virtus nella bufera rischia seriamente i play off di Lba

Scritto da il 27 Marzo 2025

La Virtus ha collezionato in Eurolega 9 sconfitte consecutive e ha perso in Lba le ultime due sfide con Napoli e Trieste, senza una scossa sono a rischio i play off

Dusko Ivanovic 25 stagioni in Euirolega col 55% di vittorie, coach delle Vunere da 4 mesi (foto Virtus)

La Virtus con le spalle al muro

Se qualcuno non ha visto la classifica di Lba sarà meglio che lo faccia da subito : calendario alla mano, senza una brusca inversione di tendenza, le Vunere rischiano seriamente e concretamente di non partecipare ai play off di Lba.

La squadra d’Ivanovic con 32 punti si trova teoricamente al 2° posto insieme a a Milano (confronto diretto positivo),  Brescia e Trento (confronto diretto negativo), la quota play off occupata da Tortona si trova a 28 punti mentre Venezia, in grande recupero, subito sotto a 26. la Virtus ha, da qui alla fine, sette gare di cui 4 in casa e tre in trasferta. Avrà a domicilio Reggio Emilia, Brescia, Varese e Trapani mentre in trasferta dovrà affrontare Treviso, Pistoia e Scafati.

Per la Virtus di gennaio sarebbe un percorso tutto sommato non difficile ma ad oggi il fattore campo potrebbe risultare addirittura un nemico. I tifosi, sopratutto la parte più numerosa del tifo organizzato, sono comprensibilmente sul piede di guerra. La sconfitta di ieri sera alla Beograde Arena ha aumentato ancor più la rabbia e il desiderio di contestazione verso società e squadra e lunedì, nel derby della via Emilia contro l’Unahotels, la squadra non verrà accolta con mazzi di fiori.

Alla ricerca di un colpevole

La contestazione colpirà inevitabilmente la squadra e i giocatori anche se, la maggior parte di loro, non ha mai lesinato l’impegno in campo e negli allenamenti. Probabilmente i veri responsabili della situazione attuale la passeranno liscia anche perchè, per prudenza, è probabile non si presenteranno.

Dusko Ivanovic, un coach che in carriera ne ha viste di cotte e di crude, da qualche settimana nelle conferenze post partita non usa diplomazia e ha tirato in ballo pesantemente il comportamento della squadra. I suoi appelli però sono finiti nel vento e, in campo, non è cambiato nulla.

La netta impressione è che la squadra abbia perso fiducia e tranquillità, che sia colpa di Visconti, Tucker e Grazulis, che per varie ragioni hanno pagato per tutti, è una barzelletta a cui nessuno può credere. Ovviamente, ormai è palese, la squadra è stata costruita male se è vero che ben due allenatori carismatici ed esperti come Banchi e Ivanovic, alla resa dei conti, hanno ottenuto risultati sovrapponibili, se qualcuno aveva l’idea che Banchi non fosse adeguato, si vada a vedere i risultati ottenuti all’Efes.

Poi si potrà discutere della paternità delle scelte perchè se è vero che Ronci e Banchi hanno lavorato all’unisono allora le colpe vanno equamente divise. Sulla vicenda Holiday il tempo dirà se qualcuno ha sbagliato, inspiegabile che un giocatore che di là dell’Oceano tirava con oltre il 40% dall’arco (posto a 7.25 e non a 6.75) qui tiri mattonate al tabellone, dopo che a Tortona, arrivato da poco, fece 2/4 da 3 e 2/2 da 2.

Serve una sveglia subito il campionato non aspetta

Una cosa è certa : serve una vittoria senza se e senza ma lunedì contro Reggio Emilia perchè un’altra sconfitta potrebbe costare veramente cara : domenica la Bertram gioca al Taliercio contro la Reyer dovessero vincere i padroni di casa e la Virtus perdere Bologna sarebbe a quattro soli punti dall’ultimo posto play off, significherebbe dover giocare le altre sei gare come altrettante finali contro squadre alla canna del gas per la retrocessione oppure in grande salute come Brescia e Trapani.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background