La Virtus nel secondo tempo salva almeno la faccia (70-92)

Scritto da il 28 Febbraio 2025

La Virtus a due volti : il peggiore della stagione nel primo tempo, nella seconda frazione orgoglio e volontà almeno si vedono

La Virtus  per  tutto il primo tempo non si presenta in campo e l’Olympiacos gioca una buona gara d’allenamento. Molle in difesa, evanescente in attacco la squadra d’Ivanovic si consegna alla capolista e probabile vincitrice di questa Eurolega senza idee e quelle poche confuse. Le assenze dell’ultima ora sono indubbiamente pesanti : Toko Shengelia attacco febbrile, Achille Polonara affaticamento muscolare non sono a referto e si aggiungono all’assenza di Will Clyburn fuori ancora almeno fino al termine dell’Eurolega e oltre.

Stritolata a rimbalzo dove Fall e Milutinov sono incontenibili la Vunera ha statistiche da brivido anche al tiro, la prima tripla la mette a segno Cordinier (migliore in campo per valutazione +20) quasi sulla sirena dell’intervallo lungo. I buoi sno scappati da un bel pò dalla stalla bianconera ma ci sarebbe tempo per ritrovare un pò d’orgoglio.

Infatti al reintro in campo (si dovrebbe dire all’ingresso) la musica cambia, niente di trascendentale, ma almeno la Virtus difende col coltello tra i denti, lotta e si sbatte e piazza un parziale di 17 a 6 che non sorprende i Greci però dà la scossa al match che, infatti, nella seconda frazione è in equilibrio.

La squadra d’Ivanovic arriva a dimezzare il distacco dai -26 dell’intervallo lungo fino al -12 del 33′ (48-60), ha anche la palla per scavallare la doppia cifra di svantaggio ma Bartzokas, vecchia volpe del parquet, non si fida e rimette Vezenkov a scanso d’equivoci. L’Olympiacos ferma l’emorragia, la Virtus fa qualche sciocchezza e i Greci non corrono più rischi.

L’Olympiacos è un’orchestra

Sei uomini in doppia cifra (e mancava una colonna come Walkup), minutaggi spalmati fra 11 interpreti, Fournier solo 17′,  la squadra di Bartzokas è alla undicesima vittoria delle ultime 12, stasera ha 3 vittorie di vantaggio sulla seconda il Fenerbahce (che deve recuperare però una gara), in pratica il primo posto finale lo può solo perdere per colpe proprie.

La Virtus è quella del primo o del secondo tempo ?

Se le Vunere sono quelle del primo tempo c’è poco da stare allegri in casa Virtus, quando in pratica non ha funzionato quasi nulla, se la vera Virtus è quella mostrata nei secondi 20′ allora tutto è possibile fin da domenica contro Milano.  Ivanovic ha dato, finalmente, molto spazio ad Akele, uno dei migliori, ha giocato bene Diouf, Hackett e Cordinier hanno trascinato i compagni nel tentativo di rimonta. Ante Zizic nel primo step evanecente, ma nel secondo ha mostrato confortanti segnali di ripresa. Justin Holiday in una pessima serata al tiro dall’arco (0/7 ed erano tiri aperti) ha tentato di rendersi utile ed in difesa ha fatto le cose migliori. Belinelli, Pajola e Grazulis sono stati risparmiati presumibilmente per il derby di domenica.

Daniel Hackett uno dei pochi a salvarsi tra i Virtussini contro l’Olympiacos (foto Virtus)

Virtus Segafredo Bo vs Olympiacos Pireo= 70-92  1Q 14-34 2Q 29-55  3Q 54-68 arbitri :  Garcia, Lottermoser,  Konstantinovs.

Virtus Segafredo

Cordinier 15 Holiday 4 Belinelli 2 Pajola 2
Visconti n.e. Hackett 10 Grazulis 2 Morgan 7
Diouf 9 Zizic 6 Akele 7 Tucker 6

all.re Dusko Ivanovic

Olympiacos

Mensah n.e. Williams Goss 2 Larentzakis 5 Vildoza 5
Fall 12 Vezenkov 12 Papanikolau 11 Dorsey 5
Peters 12 Milutinov 12 Mckissic 4 Fournier 12

all.re  Georgios Bartzokas

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Virtus    19 Virtus  21/41 51,2 Virtus  4/22 18,2 Virtus  16/22 72,7 Virtus 9 21 30 Virtus  12 Virtus 9 Virtus 13
Virtus 71
Olympiacos 24  Olympiacos 26/41 63,4 Olympiacos 9/26 34,6 Olympiacos 13/15 86,7 Olympiacos 12 31 43 Olympiacos 14 Olympiacos 7 Olimpiacos 26 Olympia      cos   114

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background