La Virtus incompleta costretta da Venezia alla “bella” (84-78)

Scritto da il 25 Maggio 2025

La Virtus con sole 3 triple segnate, gioca al massimo delle sue possibilità, ma perde in volata anche in gara 4, ottima prova di Taylor

Momo Diouf ha disputato un’ottima gara sia in difesa che in attacco (foto Virtus)

La Virtus gioca un’ottima gara ma non basta

La Virtus a referto con soli 11 giocatori indisponibili sia Toko Shengelia che Achille Polonara, il primo per i postumi del trauma cranico subito nello scontro con Kabengele, il secondo per un attacco febbrile che già lo aveva limitato in gara 3. Ivanovic è costretto a rivoluzionare quintetti e tattiche perchè mancano le due ali titolari e alla fine sceglie Akele pero sostituire Shengelia.

I bianconeri giocano una partita di grande spessore difensivo, specie nel 1° tempo, eguagliano per la prima volta nella serie la supremazia di Venezia a rimbalzo ma, vengono puniti, dalla pessima percentuale dall’arco : 3 su 18 e due di queste sono del debuttante Brandon Taylor che ha disputato un’ottima gara con 9 punti in 22′ condita anche da ben 7 assist (migliore della Virtus). Nella delusione per la sconfitta almeno questa è una buona notizia per Ivanovic.

La Reyer squadra vera

Alla vigilia dei quarti tutti, cominciando da Ivanovic, avevamo detto e scritto che la Reyer valeva molto di più della ottava posizione di classifica. Questa sera alla ribalta è arrivato un nuovo protagonisti inatteso come Xavier Munford, 15 punti in 26′ tirando 4/7 da 3. Meno produttivo e pericoloso Tessitori così come Wiltjer, Mfiondu Kabengele ha sofferto molto la velocità di Diouf sotto canestro ma per fare bottino è uscito e ha messo un 3/5 dall’arco col quale ha, in pratica, deciso il match.

Nella Virtus sugli scudi Diouf e Taylor, bene anche Akele

L’unica consolazione per coach Ivanovic in vista di gara 5, sono le confortanti prove di Momo Diouf e Brandon Taylor. Il centro ha messo soggezione a Kabengele che, chiuso sotto canestro, ha trovato gloria dall’arco, il play invece ha guidato la squadra per oltre 22′ mostrando di aver trovato una buona sinergia coi compagni, smazzando ben 7 assist e segnando dall’arco e in lunetta. Anche Akele ha disputato una buona prova, sopratutto difensiva, in una giornata non positiva invece Cordinier, Will Clyburn ha giocato una prova solida sia in difesa che in attacco, Morgan si è infortunato quando avrebbe potuto essere decisivo e Belinelli ha dovuto subire di tutto da Casarin sotto gli occhi degli arbitri silenti.

Nel bene e nel male la Virtus è tornata quella di tutta la stagione

Questa sera la Virtus è ritornata ad essere la squadra nota, nonostante le assenze : ottima difesa, ottima presenza rimbalzo e migliorpercentuale da 2 ma pessima al tiro da 3.  E’ del tutto evidente che nel basket di oggi puoi giocare una grandissima partita ma se fai il 16% da 3 non puoi andare lontano, Venezia ha segnato 10 triple in più e nonstante una peggior percentuale da 2, più palle perse ha comunque vinto.

Il post partita Virtus

Dopo gara 4 contro Venezia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Partita dura e tirata fino alla fine, finale dove ha giocato meglio Venezia segnando tiri che noi abbiamo sbagliato. Siamo 2-2: abbiamo lottato tutta la stagione per finire primi in classifica, questo adesso ci permettere di giocare la gara decisiva in casa nostra.”

Umana Reyer Ve vs Virtus Segafredo Bo gara 4 = 84-78  1Q 13-17 2Q 38-38  3Q 60-59

arbitri Lanzarini, Bongiorni, Quarta

Umana Reyer

Tessitori 4 Mcgruder 6 Lever 0 Munford 15
Casarin 2 Fernandez n.e. Moretti 0 Ennis 9
Kabengele 21 Parks 8 Wheatle 6 Wiltjer 13
all.re Neven Spahija

Virtus Segafredo

Cordinier 4 Accorsi n.e. Belinelli 0 Pajola 4
Clyburn 17 Taylor 9 Hackett 4 Morgan 6
Diouf 17 Zizic 9 Akele 8 /////

all.re Dusko Ivanovic

Statistiche

Falli commessi tiri da 2 % tiri da 3 % tiri liberi % Rimbalzi  O  D T  Assist Palle recup.  Palle perse Valutazione
Reyer 19  

Reyer

 

15/33 45,5  

Reyer

13/30 43.3 Reyer 15/15 100 Reyer 10 27 37 Reyer 16 Reyer 4 Reyer 13             Reyer 94
Virtus 20 Virtus 28/45 62.2  

Virtus

3/18  16,7 Virtus 13/17 76.5 Virtus 7 24 31 Virtus 17 Virtus 8 Virtus 8 Virtus. 89

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background