La Virtus in questo momento non è meglio di Trieste (85-78)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 22 Marzo 2025
La Virtus lotta con orgoglio per 40′ ma Trieste in questo momento ha qualcosa in più e vince alla fine con merito
Toko Shengelia un gigante ma non è stato sufficiente alla Virtus per battere Trieste (foto Virtus)
La Virtus per il momento è questa
Sull’impegno e l’orgoglio della Virtus nulla da dire, tutti quelli che Ivanovic manda in campo mettono tutto ciò che hanno ma, in questo momento, la Virtus non può dare di più. Le cause le dovrà trovare il coach nello spogliatoio e un uomo della sua esperienza non credo faccia fatica a trovarle.
I bianconeri lottano per 3 quarti e conducono nel punteggio :Shengelia e Clyburn cercano di trascinare i compagni con l’esempio e fin che hanno benzina Trieste non riesce a trovare le contromisure per difendere su di loro ma appena escono o calano l’intensità i bianco rossi hanno un guizzo e pazzano a metà dell’ultimo quarto un parziale di 12 a 0 che alla fine sarà decisivo.
Vunere avanti anche di 11 punti nel 2° quarto
Una tripla di Pajola esattamente a metà del 2° quarto porta la Virtus avanti (19-30) e fin quasi tutto il periodo la squadra d’Ivanovic tiene la testa avanti con 2-3 possessi, però nell’ultimo minuto Valentine si accende mette 2 triple consecutive e riduce a – 4 (37-41) il distacco. Nel 1° tempo la Virtus ha avuto un 72.2% da 2 e il 25% da 3, Trieste il 38.8 % da 2 e il 31.5 % da 3.
Il 3° quarto è stato il più equilibrato le due squadre hanno risposto colpo su colpo ai vantaggi dell’altra ma la Virtus ha conservato sempre il vantaggio nel punteggio ma, ancora una volta sul finire Brown e Valentine hanno avvicinato Trieste (57-58)
Nel 4° quarto Trieste ha preso il comando, la Virtus ha risposto ed è tornata al comando ma due triple consecutive di Michele Ruzzier, un ex di questa gara, a cui la Virtus non è riuscita ad opporsi hanno dato il là al dominio Triestino, Brown, Brooks e Valentine innescati da un paio di sciocchezze Virtussine in attacco hanno, di fatto chiuso il match.
I tiri aperti sbagliati da 3 hanno condannato la Virtus
Ancora una volta la percentuale dall’arco ha determinato il risultato. In una partita tanto equilibrata le 5 triple in più segnate dai padroni di casa hanno rappresentato il divario finale anche se i bianconeri hanno avuto una miglior percentuale da 2 questo non ha compensato sul risultato finale. Le altre voci statistiche sono state in equilibrio e, alla fine, si è sentita molto l’assenza di Diouf ma sopratutto la pessima serata al tiro di Cordinier e Holiday (0 punti entrambi) e Polonara 0/3 al tiro pesante. Solo Morgan ha avuto percentuali sufficienti (3/6 50%) troppo poco per poter sperare di vincere a Trieste.
Belinelli non è entrato
Marco Belinelli a referto ma non entrato, gli altri 34′ e 27′ per Shengelia e Clyburn, 27′ e 26′ Pajola e Polonara, Morgan 23′ e Hackett 18′ Ivanovic ha ruotato tutti ma è stato ripagato solo in difesa e a rimbalzo, purtroppo in questo momento le mani dei suoi giocatori sono fredde, la mancanza di fiducia è del tutto evidente.
Il post partita Virtus
Dopo la gara contro Trieste ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Trieste ha giocato un’ottima partita, specialmente nei momenti finali. Noi abbiamo giocato bene in difesa, abbiamo controllato la gara ma siamo arrivati in un momento in cui abbiamo perso fiducia, sbagliando alcuni tiri facili e dall’altra parte Trieste ha invece segnato. Questa per me è stata la grande differenza tra le due squadre. Perché tanti tiri aperti sbagliati? Sapevamo che con Clyburn e Shengelia potevamo avere vantaggi in post, questo ci ha permesso di creare tiri aperti che, ripeto, non abbiamo segnato per mancanza di fiducia.”
Pall. Trieste vs Virtus Segafredo finale 85-78 1Q 17-22 2Q 37-41 3Q 57-58 arbitri: Giovannetti, Quarta,Valleriani
Pallacanestro Trieste
Obljubech | n.e. | Ross | n.e. | Deangeli | 0 | Uthoff | 11 |
Ruzzier | 11 | Campogrande | n.e. | Candussi | 2 | Brown | 18 |
Brooks | 13 | Mcdermott | 9 | Johnson | 4 | Valentine | 17 |
all.re Jamion Christian
Virtus Segafredo
Cordinier | 0 | Holiday | 0 | Belinelli | n.e. | Pajola | 9 |
Clyburn | 20 | Visconti | n.e. | Shengelia | 25 | Hackett | 3 |
Morgan | 13 | Polonara | 4 | Zizic | 4 | Akele | 0 |
all.re Dusko Ivanovic
Statistiche
Falli commessi | tiri da 2 | % | tiri da 3 | % | tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Assist | Palle recup. | Palle perse | Valutazione | ||||||||
Treiste | 13 | Trieste | 17/34 | 50 | Trieste | 13/33 | 39.4 |
Trieste |
12/19 | 63.2 | Trieste | 10 | 31 | 41 |
Trieste |
15 | Trieste | 5 | Trieste | 13 | Trieste | 102 |
Virtus | 23 | Virtus | 24/37 | 64.9 | Virtus | 8/34 | 23.5 | Virtus | 6/10 | 60 | Virtus | 10 | 28 | 38 | Virtus | 12 | Virtus | 6 | Virtus | 10 | Virtus | 68 |