La Virtus è sparita, anche a Belgrado la solita storia (77-67)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 20 Marzo 2025
La Virtus parte bene ma subisce un parziale di 23 a 12 nel 3° quarto e finisce anche a -24, poi nel finale recupera ritrovando un pò di fiducia
Ante Zizic nella morsa della difesa del Maccabi, il centro croato con una doppia doppia ha retto il confronto con la fisicità degli Israeliani.(foto Virtus)
Se vincere aiuta a vincere quindi perdere aiuta a perdere
La Virtus ha perso la fiducia e ha smarrito la strada del gioco sopratutto in difesa. Il Maccabi non ha fatto niente di trascendentale ma, a parte i rimbalzi d’attacco, palle perse e recuperate non c’è una voce statistica in cui gli Israeliani non abbiano dominato. La squadra d’Ivanovic ha catturato 7 rimbalzi d’attacco in più ma nel tiro da 2 non è arrivata al 50%, ha perso cinque palloni in meno e ne ha recuperati 6 di più ma la qualità della difesa e la solita allucinante percentuale nel tiro pesante (18.2 contro il 30.4 degli Israeliani) hanno impedito alla Virtus di poter avere qualche speranza di vittoria. Il dato che dimostra la mancanza di fiducia è la percentuale ai liberi : il 64.3 % contro l’81% dei padroni di casa.
Il Maccabi con una zona adattata ha controllato il match
Contro una squadra che dall’arco non segna mai o quasi è del tutto evidente che, dopo qualche minuto, qualsiasi allenatore intasa l’area e chiude i rifornimenti ai veri uomini pericolosi delle Vnere come Shengelia e questa sera Clyburn. In difesa la Virtus non ha fatto cambio sistematico ma è tornata all’antico cercando di scivolare sui blocchi ma Jokubaitis, Sorkin e Clark III sono andati a nozze perchè mancavano gli aiuti difensivi abituali.
Dopo essere stata avanti nel 1° quarto anche di dieci punti le Vunere (approfittando dei mancati rientri della difesa dei giallo blu), la Virtus è stata raggiunta sul 27 pari a metà del 2° quarto e da quel momento ha sempre inseguito.
Unica nota positiva il rientro di Clyburn
Will Clyburn, dopo 75 giorni senza il parquet ha tenuto in piedi la Virtus insieme a Zizic e Polonara e questo la dice lunga sulle condizioni psico fiche dei bianco neri, l’Americano ex Efes ha sparato anche lui male da 3 tuttavia ha mostrato una buona condizione restando in campo per quasi 30′ catturando 8 rimbalzi e mettendo a referto 13 punti seppur con percentuali in linea con quelle dei compagni.
Il post partita
Le parole di Dusko Ivanovic al termine della sfida con il Maccabi: “Siamo partiti bene, poi abbiamo avuto problemi di palle perse e rimbalzi offensivi, ma soprattutto non abbiamo avuto la mentalità di squadra. Soprattutto nel terzo quarto si sono comportati come perdenti. Non mi piace la mentalità di alcuni giocatori. Per me ogni secondo di ogni partita è importante, per certi giocatori invece le partite non sono importanti, e questo non è accettabile. C’era un solo tifoso bianconero? E’ emblematico, la Virtus ha grandi tifosi, e non meritano partite come questa.”
Maccabi Tel Aviv vs Virtus Segafredo finale 77-67 1Q 15-17 2Q 42-33 3Q 65-45 arbitri: Mogulkoc, Latisevs, Vycljcky
Maccabi Tel Aviv
Clark III | 14 | Shayok | 5 | Menco | 5 | Sorkin | 12 |
Mayer | n.e. | Rayman | 7 | Di Bartolomeo | 5 | Cohen | 0 |
Jokubaitis | 19 | Blatt | 0 | Williams | 10 |
all.re Oded Kattash
Virtus Segafredo
Cordinier | 6 | Belinelli | 5 | Pajola | 0 | Clyburn | 13 |
Shengelia | 7 | Hackett | 2 | Grazulis | 2 | Morgan | 4 |
Polonara | 15 | Zizic | 11 | Akele | 2 | Tucker | 0 |
all.re Dusko Ivanovic
Statistiche
Falli commessi | tiri da 2 | % | tiri da 3 | % | tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Palle perse | Palle recup. | Assist | Valutazione | ||||||||
Maccabi | 20 | Maccabi | 19/36 | 52.8 | Maccabi | 7/23 | 30.4 | Maccabi | 18/22 | 81 | Maccabi | 10 | 33 | 43 | Maccabi | 16 | Maccabi | 7 | Maccabi | 17 | Maccabi | 97 |
Virtus | 24 | Virtus | 20/41 | 48.8 | Virtus | 6/33 | 18.2 | Virtus | 9/14 | 64.3 | Virtus | 17 | 24 | 41 | Virtus | 11 | Virtus | 13 | Virtus | 15 | Virtus | 66 |