- Carpi
- In primo piano
- RADIO 5.9 - Musica e Notizie in Emilia-Romagna
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Lazio
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Lombardia
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Veneto
- Sport
La Virtus a testa alta al Pireo nonostante la sconfitta (87-77)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 18 Dicembre 2024
Ivanovic voleva una Virtus che lotta senza partire mai battuta e al Pireo i suoi l’hanno accontentato
Nella foto Virtus : Alessandro Pajola una buona partita anche al Pireo per il play anconetano
Lo strapotere fisico dei Greci ha fatto la differenza
La Virtus che voleva Ivanovic si è vista anche al Pireo, dopo una brutta partenza in cui ha subito l’Olympiacos, sicuramente la squadra più fisica di Eurolega, la Virtus ha avuto un ritorno da grande squadra, ha recuperato 18 punti di svantaggio (25 a 7 dopo 6′) ed è andata all’intervallo addirittura avanti 43-46. Con 14 punti in un quarto in cui i bianconeri hanno segnato 29 punti contro 14 dei padroni di casa. In pratica la Virtus col secondo quintetto è stata meglio del secondo quintetto dei biancorossi, purtroppo il confronto col primo quintetto è stato impietoso e improponibile.
La prova della Virtus è da elogiare per il coraggio e la voglia di lottare messe sul parquet, purtroppo a rimbalzo il confronto è stato impari specie in quelli di attacco (3 per Bo e ben 13 per i Greci), la differenza è per buona parte lì perchè Fournier e Vezenkov hanno segnato in molte occasioni su secondi tiri.
La squadra di Bartzokas è quella ben nota potrebbe ben figurare come franchigia Nba e stasera ha dovuto giocare 40′ tirati per aver ragione della Virtus. Nella squadra di Ivanovic hanno ruotato in 11, il solo Tucker non ha visto il campo, Belinelli ha trascinato i suoi al recupero mostruoso del 2° quarto, Morgan ha disputato la sua miglior gara in maglia Virtus, bene i due centri alle prese con un cliente come Milutinov, purtroppo alla Virtus sarebbe servita una grande serata al tiro di Clyburn ma l’ex Efes ha tirato molto male (marcato molto bene da Walkup) con 3 su 11 dal campo. Ha fatto una buona apparizione Akele, Cordinier, Hackett e Polonara hanno lottato sui due lati del campo, Grazulis punito dai falli (il 1° e il 2° inventati) non è riuscito ad entrare mai in partita.
Ivanovic nel post partita
Dopo la gara contro l’Olympiacos ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Congratulazioni all’Olympiacos, ha giocato bene. Abbiamo avuto problemi all’inizio della gara perché hanno difeso subito in maniera forte e noi non abbiamo fatto altrettanto soprattutto contro Vezenkov e nei primi cinque minuti del terzo quarto abbiamo avuto grossi problemi a prendere buoni tiri a causa della loro ottima difesa. Non abbiamo quasi mai trovato buone opzioni in attacco e guardando le statistiche la voce rimbalzi è sicuramente uno dei motivi per cui abbiamo perso.”
Olympiacos Piraeus vs Virtus Segafredo finale 87-77 1Q 29-17 2Q 43-46 3Q 64-56 arbitri : Javor, Kardum, Laurinavicius
Olympiacos
Walkup | 7 | Williams-Goss | 0 | Larentzakis | 3 | Vildoza | 2 |
Fall | 2 | Vezenkov | 27 | Papanikolau | 6 | Dorsey | n.e. |
Peters | 12 | Milutinov | 8 | Mckissic | 0 | Fournier | 20 |
all.re Georgios Bartzokas
Virtus Segafredo
Cordinier | 8 | Pajola | 5 | Belinelli | 20 | Clyburn | 9 |
Hackett | 2 | Grazulis | 2 | Morgan | 15 | Polonara | 2 |
Diouf | 4 | Zizic | 8 | Akele | 2 | Tucker | n.e. |
all.re Dusko Ivanovic
Statistiche
Falli commessi | Tiri da 2 | % | Tiri da 3 | % | Tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Palle perse | Palle recuperate | Assist | Valutazione | ||||||||
Olympiacos | 20 | Olympiacos | 17/37 | 45,9 | Olympiacos | 13/29 | 44,8 | Olympiacos | 14/18 | 77,8 | Olympiacos | 13 | 29 | 42 | Olympiacos | 9 | Olympiacos | 5 | Olympiacos | 23 | Olympiacos | 114 |
Virtus | 23 | Virtus | 17/33 | 51,5 | Virtus | 9/24 | 37,5 | Virtus | 16/18 | 88,9 | Virtus | 3 | 23 | 26 | Virtus | 10 | Virtus | 6 | Virtus | 19 | Virtus | 79 |
Articoli Correlati:
- La Virtus è partita per Kaunas e Monaco di Baviera
- "Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico" alla Macelleria Papotti…
- La Virtus comanda con Napoli per 40 minuti (86-75)
- Essere cristiani grazie al miracolo del Battesimo
- Il duo pop Daudia fuori con “Rivoluzione”: “Raccontiamo emozioni e…
- Perugia-Carpi 1-0: rigori decisivi, Gemello dal dischetto ipnotizza…
- La Virtus la spunta d'un soffio dopo una partita drammatica (76-74)
- Regione Emilia-Romagna, Annalisa Arletti (FdI) eletta Presidente…