La Reyer inguaia la Virtus e vince gara 3 (89-82)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 23 Maggio 2025
La Virtus brutta e poco reattiva nel 1° tempo subisce la Reyer e insegue tutta la partita invano
Matt Morgan l’unico insieme a Pajola a fare canestro da 3 nel primo tempo di gara 3 (foto Virtus)
La Reyer trasformata gioca la gara perfetta
Venezia sorprende la Virtus con un avvio bruciante che le da fiducia e dai primi minuti la squadra di Spahija prende la spinta per una gara in cui non mostra mai cedimenti nemmeno quando la Virtus nel secondo tempo, esattamente nell’ultimo quarto, arriva a – 2 (65-63) con ancora 9′ da giocare.
La Reyer, irriconoscibile con grandi percentuali dall’arco, più del 50% nel 1° quarto, 42% all’intervallo lungo, alla fine saranno 34.6% contro il 25% dei bianconeri. La squadra d’Ivanovic si è tenuta a galla coi liberi, dalla lunetta la Virtus ha segnato 14 liberi in più e questo l’ha tenuta in partita. Ancora una volta Venezia ha dominato i rimbalzi d’attacco 14 a 7, e ha avuto una miglior percentualeda 2, 62, 5 contro il 56% scarso di Bologna.
I centri della Virtus hanno perso il confronto con gli avversari
Zizic e Diouf non sono riusciti a contenere lo strapotere fisico di Kabengele, anche stasera doppia doppia 13 punti e 11 rimbalzi, il problema che anche Tessitori, uscito Kabengele, ha dominato, per lui 11 punti in 13′ con 4 rimbalzi. Ai 2 centri si sono aggiunti Ennis ma sopratutto l’altro Canadese Wiltjer che con 21 punti (media in Lba 10) ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte orogranata.
Nella Virtus Clyburn in serata no, ha giocato 5′ Taylor senza segnare, Toko Shengelia ha mostrato segni di ripresa, ha segnato , sopratutto dalla lunetta, ma alla fine ha sbagliato probabilmente per la stanchezza due appoggi al ferro che per lui sono elementari.
Campanello d’allarme per le Vunere
Perdere a Venezia una partita ci può stare ma nei primi 20′ si è vista una squadra poco reattiva, al di là delle percentuali al tiro pesante. Ivanovic è alle prese con un problema spinoso, stasera per almeno 15′ ha giocato da “5” Toko Shengelia per l’evanescenza di Zizic e la facilità ai falli di Diouf che non ha inciso nemmeno in attacco. Nella Virtus solo Morgan e Pajola (3/4 e 3/5 rispettivamente) sono stati precisi dall’arco, troppo poco per conquistare una vittoria contro una squadra che ha giocato un ottimo match.
Il post partita Virtus
Dopo la gara contro Venezia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Congratulazioni a Venezia, ha giocato meglio, specialmente ha iniziato meglio, con decisione. Era difficile tornare sotto nel punteggio ma nei momenti cruciali, in cui avevamo rimontato, abbiamo sbagliato tiri o fatto altri tipi di errori. È solo una partita, pensiamo già alla prossima.”
Umana Reyer Ve vs Virtus Segafredo Bo gara 3 = 89-82 1Q 22-15 2Q 47-37 3Q 65-59 arbitri Lo Guzzo, Grigioni, Gonella
Umana Reyer
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
all.re Neven Spahija |
Virtus Segafredo
Cordinier | 9 | Belinelli | 4 | Pajola | 11 | Clyburn | 6 |
Taylor | 0 | Shengelia | 18 | Hackett | 2 | Morgan | 20 |
Polonara | 4 | Diouf | 0 | Zizic | 6 | Akele | 2 |
all.re Dusko Ivanovic
Statistiche
Falli commessi | tiri da 2 | % | tiri da 3 | % | tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Assist | Palle recup. | Palle perse | Valutazione | ||||||||
Reyer | 23 |
Reyer
|
25/40 | 62.5 |
Reyer |
9/26 | 34.6 | Reyer | 12/22 | 54.5 | Reyer | 14 | 27 | 41 | Reyer | 17 | Reyer | 7 | Reyer | 11 | Reyer | 105 |
Virtus | 26 | Virtus | 19/34 | 55.9 |
Virtus |
6/24 | 25 | Virtus | 26/29 | 89.7 | Virtus | 7 | 23 | 30 | Virtus | 16 | Virtus | 10 | Virtus | 11 | Virtus. | 86 |