Il 27 marzo conferenza a Bagnolo in Piano: “La Pedofilia nella Chiesa. Un caso mondiale” con Roberto Mirabile

Scritto da il 25 Marzo 2025

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21, il circolo Massimo Troisi di Bagnolo in Piano ospiterà una conferenza dal titolo: “La Pedofilia nella Chiesa. Un caso mondiale”, a cura del Presidente de “La Caramella Buona” Roberto Mirabile

 

 

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21, il Circolo Massimo Troisi di Bagnolo in Piano ospiterà una conferenza dal titolo: “La Pedofilia nella Chiesa. Un caso mondiale”. L’evento vedrà come relatore il Presidente Roberto Mirabile, figura di spicco e di grande esperienza nel campo del diritto e dei diritti umani, noto per il suo impegno nella lotta contro le abusi e le discriminazioni.

L’incontro avrà come obiettivo sensibilizzare e stimolare una riflessione approfondita sul fenomeno delle molestie e degli abusi all’interno della Chiesa, un tema che ha scosso profondamente l’opinione pubblica mondiale negli ultimi decenni. La conferenza esplorerà la portata del problema a livello globale, cercando di delineare le cause, le conseguenze e le azioni necessarie per un cambiamento reale. Un’occasione imperdibile per chi desidera comprendere meglio le dinamiche interne alla Chiesa e come esse si colleghino con un contesto sociale più ampio.

 

Roberto Mirabile

 

 

Fondatore e Presidente de La Caramella Buona, associazione attiva dal 1997 a livello nazionale e internazionale nel contrasto della pedofilia; unica in Italia riconosciuta parte civile e tutela delle vittime in importanti processi penali a carico di pedofili e sex offender, tutti puntualmente condannati.

Laureato in Sociologia e giornalista, già dirigente della FNSI, negli anni ’90 firma diverse inchieste di richiamo nazionale, ad esempio, sulla mafia cinese (L’Indipendente), sui maghi truffatori (Maurizio Costanzo Show, programma nel quale sarà ospite per due anni) e sui falsi mendicanti (Il Resto del Carlino).

Richiesto in qualità di relatore in molteplici convegni formativi e istituzionali, già consulente presso la Commissione Parlamentare per l’Infanzia e il Laboratorio La Svolta presso il Garante della Privacy, nel dicembre 2009 gli è conferita, per l’alto impegno profuso da La Caramella Buona, la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica.

Ospite in diverse trasmissioni televisive al fine di fornire contributi qualificati in materia di crimini perpetrati su minori (pedofilia, prostituzione minorile, traffico di organi, reclutamento di forza lavoro minorile da parte della criminalità organizzata, ecc…) durante il 2010, a seguito dello scandalo pedofilia in Vaticano, è intervistato dalle principali testate ed emittenti nazionali ed internazionali.

Già membro dell’Osservatorio nazionale per il contrasto della pedofilia e della pedopornografia online presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità, già Consulente d’Ambasciata a Roma. Nel 2015 festeggia il 18esimo dell’associazione nel Salone d’Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza ospite del Corpo che, per l’occasione, regalerà una serata indimenticabile in onore de La Caramella Buona. Nel 2016 pubblica “La mano nera sulla città” libro/inchiesta sulla mafia nigeriana in Italia.

Lobbista alla Camera dei Deputati e Formatore dell’Ordine dei Giornalisti.

 

La Caramella Buona

 

 

La Caramella Buona è un’associazione dedicata alla prevenzione e repressione della pedofilia e dei reati commessi da sex offender. Offre assistenza psicologica e legale alle vittime, formazione per forze dell’ordine e altri professionisti, e gestisce appartamenti di prima accoglienza per donne e bambini in situazioni di emergenza. L’associazione promuove inoltre una corretta informazione per genitori e giovani sulla prevenzione degli abusi.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background