Gioventù Nazionale (FDI Carpi) sul Liceo STEAM: “Il Sindaco Righi chiarisca la posizione dell’Amministrazione”
Scritto da Redazione Emilia-Romagna il 9 Gennaio 2025
Emilia-Romagna, Carpi – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei rappresentanti di Gioventù Nazionale di Carpi – movimento giovanile di Fratelli d’Italia – intervenuti sul tema del nuovo Liceo Steam International:
“Continua la discussione sulla presentazione del corso di studi del nuovo Liceo Steam International, per cui Fratelli d’Italia Carpi ribadisce il proprio pieno sostegno. Sul tema sono intervenuti Francesco Natale, responsabile di Gioventù Nazionale Carpi – movimento giovanile di Fratelli d’Italia – e Tommaso Casolari, vice capogruppo FDI in Consiglio comunale.
“Pensiamo che il Liceo Steam rappresenti un tassello fondamentale per il futuro educativo e formativo del nostro territorio. Questa iniziativa non solo arricchisce l’offerta scolastica locale, ma potrebbe anche portare la nostra città ad essere un centro di eccellenza formativa”.
“Le critiche mosse da parte della sinistra carpigiana – ha dichiarato Natale – dimostrano un atteggiamento di chiusura rispetto alle reali necessità di un tempo e un territorio che devono andare verso l’eccellenza e l’innovazione. Infatti, definire il liceo Steam una ‘scuola elitaria’ è una semplificazione fuorviante: si tratta invece di un progetto che guarda al futuro e punta a formare giovani competenti, capaci di affrontare le sfide della modernità e di inserirsi in un mercato del lavoro sempre più specializzato e competitivo”.
“Questo tema – ha continuato Casolari – fa emergere una profonda dissonanza tra il Sindaco Riccardo Righi, favorevole al progetto, e le posizioni espresse da ‘Carpi Comune – Sinistre Unite’, lista che dovrebbe sostenerlo, e Giovani Democratici, che già in passato avevano commentato negativamente la notizia dell’apertura del Liceo Steam. Questa spaccatura interna alla sinistra carpigiana non solo genera confusione tra i cittadini, ma dimostra una mancanza di visione condivisa su un tema cruciale come quello dell’istruzione. Al contrario, Fratelli d’Italia ha sempre avuto una posizione chiara e coerente: sosteniamo con forza tutte le iniziative che possono portare valore aggiunto al nostro territorio, puntando sull’eccellenza e sull’innovazione”.
“Invitiamo quindi il Sindaco Righi a chiarire definitivamente la posizione dell’Amministrazione – ha proseguito il consigliere comunale – evitando ambiguità che rischiano di danneggiare un progetto di grande rilevanza per Carpi. Allo stesso tempo, esortiamo la sinistra carpigiana a superare le divisioni interne e a sostenere un’iniziativa che non è contro la scuola pubblica, ma complementare ad essa, nell’ottica di costruire un futuro migliore per tutti i giovani del nostro territorio”.
“Infine – hanno concluso i due esponenti di GN – per quanto riguarda l’utilizzo del Tecnopolo, ricordiamo che l’immobile è stato concesso in comodato d’uso da UniMoRe, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, proprio per finalità educative e di sviluppo del territorio. Criticare questo progetto significa ignorare l’opportunità di trasformare una struttura sottoutilizzata in un luogo vivo e funzionale, capace di attrarre studenti, docenti e investimenti in maniera virtuosa e sostenibile”.”
Articoli Correlati:
- Carpi, Fratelli d'Italia sul degrado in zona autotrasportatori: "Ogni…
- "Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico" alla Macelleria Papotti…
- Essere cristiani grazie al miracolo del Battesimo
- Perugia-Carpi 1-0: rigori decisivi, Gemello dal dischetto ipnotizza…
- Gallo di Sinistra Italiana sul Liceo STEAM a Carpi: "Troviamo superflua…
- Regione Emilia-Romagna, Annalisa Arletti (FdI) eletta Presidente…
- Monitoraggio alberi a Carpi, Pedrazzoli: “Sicurezza del verde per fare…
- Serie C, l'avversario dell'A.C. Carpi (un girone dopo): focus sul Perugia