La Virtus perde anche in Italia le partite strette ma questa volta sul risultato ci sono tre mani inattese : quelle degli arbitri

Nella foto Virtus : Matt Morgan è stato uno dei protagonisti della sconfitta bianconera al Palaleonessa, il play è rimasto sul  parquet

La Virtus avanti di 6 a 2′ dal termine perde una partita in cui ha giocato un buon basket ma sul risultato pesa come un macigno un arbitraggio insufficiente che ha permesso di tutto rovinando in pratica lo spettacolo del confronto fra due ottime squadre che si sono date battaglia senza esclusione di colpi. La Virtus nonostante abbia avuto in dote dagli arbitri 8 liberi in meno, ha concluso, da sconfitta, con una valutazione superiore all’avversaria (105 contro 99). Complessivamente la direzione di Mazzoni, Perciavalle e Galasso non è riuscita a garantire la corretta interpretazione nei momenti cruciali del match. In primis Alessandro Pajola che ha avuto non da Banchi ma dalla terna 7′ in cui gli sono stati fischiati 4 falli,  il terzo e il quarto gridano vendetta ; su Toko Shengelia lanciato a canestro Bilan commette sotto gli occhi di Mazzoni un fallo macrosocopico, oltre al mancato fischio, tecnico al Georgiano che costa alla Virtus un punto subito . Potremmo continuare fino a domani ma , ammesso che una giornata storta può capitare agli arbitri come ai giocatori, tuttavia che tutti e tre non abbiano indovinato un fischio fa sorgere l’idea che non siano adeguati.

Per 3 quarti la Virtus comanda nel gioco e nel punteggio

Dopo un brutto primo quarto dove ha subito la Germani a rimbalzo la Virtus ha preso in mano le redini della gara, recuperando nel punteggio e restando avanti fino al 39′. La squadra di Basnchi h avuto anche 11 punti di vantaggio (72-61 tripla di Morgan) a una manciata di secondi dalla fine del terzo quarto ma ha inopinatamente subito una tripla angolare di Ivanovic praticamente sulla sirena. Nell’ultimo quarto le Vnere hanno sempre condotto ma Brescia non ha mai mollato ed è rimasta in scia alla Virtus con svantaggi tra uno e due possessi. Raggiunto il pari con una tripla di Burnell (93-93) a 1’35, Shengelia portava i suoi sopra di 2 93-95 a 37″ ; sulla rimessa in fase d’attacco Burnell ha messo un’altra tripla che ha postato avanti i bianco – blu (96-95) ma Cordinier ha nuovamente ribaltato in entrata (96-97), ma sul rovesciamento di fronte Clyburn ha commesso un fallo ingenuo su Burnell che a 3 ” dalla lunetta ha giustiziato la Virtus.

Nella Virtus grandi prove di Shengelia,  Belinelli, Polonara tutti in doppia cifra, Cordinier e  Hackett tanto agonismo e costruzione del gioco. Will Clyburn ha iniziato benissimo ma è andato via via spegnendosi e ha sula coscienza il fallo che ha mandato Burnell in lunetta. Buone prove anche di Morgan e Tucker, i due centri hanno giocato bene a sprazzi e Diouf ha commesso alcune ingenuità che hanno pesato sul risultato.

Brescia ha giocato un’ottima gara

Entusiasmo in casa Brescia per la vittoria ottenuta contro una squadra di Eurolega anche se in crisi di risultati. Burnell e Ivanovic al tiro, Bilan e Rivers sotto canestro, Ndour ha messo gomiti e centimetri per contrastare Shengelia, Zizi, Polonara e Diouf.

La squadra di Poeta potrà recitare anche in questo campionato un ruolo da protagonista come già nella scorsa stagione

Le dichiarazioni di Coach Banchi nel dopo gara di Brescia: “Merito ai nostri avversari, hanno ribaltato una gara che potevamo e dovevamo controllare. Non sempre abbiamo avuto cinismo e precisione per tenere a distanza Brescia, che negli ultimi 3-4 possessi ha trovato i canestri che hanno dato loro un vantaggio che non siamo riusciti a colmare.”

Germani Brescia vs Virtus Segafredo Bo = finale  98-97   1Q 27-19  2Q  46-51  3Q 64-72  Arbitri: Mazzoni, Perciavalle, Galasso

Germani Bs

Bilan 16 Ferrero n.e. Dowe 6 Della Valle 15
Ndour 4 Burnell 24 Tonelli n.e. Ivanovic 22
Mobio 0 Rivers 11 Cournooh 0 Pollini n.e.

all.re Giuseppe Poeta

Virtus Segafredo

Cordinier 5 Belinelli 16 Pajola 0 Clyburn 12
Shengelia 20 Hackett 9  Morgan 7 Polonara 12
Diouf 4 Zizic 7 Akele 0 Tucker 5

all.re Luca Banchi

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Germani 29 Germani 22/48 45,4 Germani 10/20 50 Germani 24/31 77,4 Germani 14 23 37 Germani 11 Germani 7 Germani 14 Germani 99
Virtus 26 Virtus 23/41 56,1 Virtus 11/26 42,3 Virtus 18/23 78,3 Virtus 9 25 34 Virtus 12 Virtus 7 Virtus 17 Virtus 105

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background