Traccia corrente

Titolo

Artista

Background

Festa della donna, gli eventi del Comune di Viadana

Scritto da il 28 Febbraio 2022

In vista della Festa della Donna (8 marzo), il Comune di Viadana – Assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura e Rete Rosa organizzano un cartellone di appuntamenti in programma dal 6 al 18 marzo.

Si parte domenica 6 marzo con una “passeggiata alla scoperta delle lavoratrici che hanno reso grande Cicognara”. Ritrovo e partenza alle ore 14.15 presso la chiesa di San Martino a Viadana, secondo ritrovo alle ore 15.15 presso la chiesa di Santa Giulia a Cicognara e in seguito visita guidata con prenotazione obbligatoria al numero 335 7060987 (Elisa).

Si prosegue martedì 8 marzo alle ore 10 con “Donne in piazza”, presidio in piazza Manzoni a Viadana con la partecipazione dell’Istituto San G. Bosco e del Liceo Maggi, con la presenza di operatori del Consultorio di Viadana – Asst Mantova. Alle ore 21.15 presso il Cinema Teatro Comunale Gulliver di Dosolo proiezione del film “Ninì Tirabusciò” (1970).

Il calendario prosegue mercoledì 9 marzo con “Ri-fioriamo”, banchetto di primavera che dalle ore 9 sarà presente in piazza Manzoni.

Venerdì 11 marzo alle ore 21 al MuVi avrà luogo la proiezione del docu-film “Grazia Deledda, la rivoluzionaria” in collaborazione con il Circolo Culturale G. Deledda di Parma. Prenotazione obbligatoria al numero 0375 786253 oppure tramite email all’indirizzo d.sarziamade@comune.viadana.mn.it.

Domenica 13 marzo alle ore 16.30 al MuVi si svolgerà la conferenza “La comicità intramontabile di Marilyn Monroe” a cura del prof. Matteo Molinari, studioso di Critica e Storia del Cinema. Prenotazione obbligatoria al numero 0375 786253 oppure tramite email all’indirizzo d.sarziamade@comune.viadana.mn.it.

Infine, venerdì 18 marzo alle ore 21 al MuVi avrà luogo l’evento “Racconti da zone di guerra” con Barbara Schiavulli, giornalista e scrittrice. Prenotazione obbligatoria al numero 338 3519874.

Gli eventi che si svolgono presso il MuVi presentano l’obbligo di Green Pass Rafforzato e di mascherina FFP2.

Gli eventi sono in collaborazione con Centro Culturale Gulliver, Ecomuseo Terre d’Acqua, ASST “Carlo Poma” di Mantova, Provincia di Mantova e con il sostegno di Coop Alleanza 3.0.