- Carpi
- In primo piano
- RADIO 5.9 - Musica e Notizie in Emilia-Romagna
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Lazio
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Lombardia
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Veneto
- Sport
Domani per la Virtus (ancora senza Pajola) il Bayern dei campioni del Mondo
Scritto da Lucio Bertoncelli il 28 Ottobre 2024
Domani all’Unipol Arena la Virtus tenta di dare continuità alle vittorie di Belgrado e Cremona, arriva il Bayern
Nella foto Virtus : Achille Polonara, qui al tiro contro Nikolic, autore a Cremona della miglior prestazione della stagione
Virtus Segafredo Bologna vs FC Bayern Munich, palla a due domani, martedì 29 ottobre, ore 21.00 (Unipol Arena). Diretta: Sky Sport, DAZN e Nettuno Bologna Uno.
La Virtus ancora senza Pajola
Purtroppo Alessandro Pajola è ancora alle prese con il problema alla schiena rimediato nella partita del Principato. Pertanto saranno gli stessi di Belgrado gli uomini a disposizione di coach Banchi. Un peccato perchè mai come domani sera la presenza di quello che viene ritenuto il miglior difensore dell’Eurolega sarebbe stata determinante per limitare principalmente Carsen Edwards il play dei tedeschi che in stagione viaggia a 20 punti di media in 28 minuti/gara ed è reduce da una prestazione monstre da 30 punti in 35′ a cui vanno aggiunti 4 rimbalzi (per uno di 180 cm. un’enormità) e 3 assist contro l’Olympiacos una delle più serie pretendenti alla vittoria finale . Con 10 su 14 al tiro da 2 lo Statunitense terrà in apprensione la difesa Virtussina che dovrà chiudere tutti i varchi possibili . L’asse play – pivot dei tedeschi è completato da un’altra vecchia conoscenza Virtussina : Devin Booker, 15 punti gara di media che nell’ultimo turno sono saliti a 20 in 29′ con 5 rimbalzi e 2 assist. Il metronomo e ragionatore della squadra di Gordon Herbert (coach della Germania agli ultimi Mondiali) è Shabazz Napier che non ha bisogno di presentazioni, i suoi agenti lo avevano offerto alla Virtus in estate ma le sue pretese economiche sono sembrate eccessive. Attorno a questi tre, i nazionali tedeschi come Weiler Babb, Andreas Obst e Joannes Voitgmann ex Milano. A completare il settore guardie un giocatore solido come l’Israeliano Yam Madar già al Partizan e al Fenerbhace e il giovanissimo Ivan Kharchenkov. Nel settore ali spicca il serbo 35enne Vladimir Lucic e i tedeschi Niels Giffey e Oscar Da Silva che garantiscono difesa e rimbalzi. Tra i centri detto di Voitgmann e Booker spiccano i 217 cm. del 24enne Croato Danko Brankovic, Elias Harris e Kevin Jebo fin qui poco impiegati da Herbert. Una formazione quindi che può puntare a pieno diritto ai play off e fin qui ha raccolto ben 3 vittorie in 5 partite a testimonianza della forza e del valore complessivo dell’organico
Per vincere serve la Virtus nella versione migliore
Per venire a capo dei Tedeschi le Vnere dovranno difendere per 40′ in modo attento sopratutto sugli esterni perchè qualcuno a Booker la palla gliela deve pur dare. La squadra di Herbert fin qua ha tirato col 61% da 2 eil 37 % da 3 con una notevole differenza tra casa e fuori.
A parte l’assenza di Alessandro Pajola la Virtus ha tutte le possibilità per vincere questa partita ma dovrà evitare le pause difensive palesate ad esempio contro lo Zalgiris. Confortante per Banchi l’approccio e il rendimento delle ultime due prove, domani sera servirà il meglio da tutti.
Ritorna Boris Ryzhyk
Dopo una stagione di esilio in Eurocup dopo le note vicende (un collega lo accusò di aver intascato 10 mila euro sotto banco) l’Ucraino Ryzhyk ritorna sulla scena dell’Eurolega e, guarda caso, toccherà proprio alla Virtus domani sera. Declassato intanto a 2° arbitro, il protagonista indiscusso delle finali scudetto 2021-22, ci riprova. In quell’occasione, con una manovra a dir poco sorprendente della Federazione Italiana, l’Ucraino fu chiamato ad arbitrare “da Italiano” due gare di play off scudetto. Agli arbitri nazionali questa mossa non piacque per niente perchè per far posto a lui vennero modificate le terne che avevano raggiunto un buon affiatamento. Come andò la storia la sanno tutti e ognuno può dare la propria lettura ma da un osservatore neutrale come il commentatore Rai Edi Dembinski gara uno fu definita “un match di pugilato più che una gara di basket”, il metro di arbitraggio usato fu quello di Eurolega e la Virtus non disputava questa competizione da lì tutti possono trarre le loro conclusioni.
Le dichiarazioni di Coach Banchi alla vigilia della sfida con il Bayern: “Il Bayern Monaco è una squadra che ha già mostrato, nelle prime uscite stagionali, tutto il proprio potenziale e che offensivamente li rende l’attacco più prolifico dell’intera EuroLeague. Avremo il compito di indirizzare la gara su ritmi a noi più congeniali, imponendo concentrazione, fisicità e combattività per battere un avversario di tale portata.”
Il pre-gara di Toko Shengelia: “Fino ad ora il Bayern Monaco è stata una delle squadre più in palla, stanno giocando molto bene e si stanno esprimendo al meglio in tutti i ruoli. Dal punto di vista offensivo sono molto pericolosi e quindi la nostra difesa dovrà essere attenta. In attacco dovremo passarci molto la palla, giocando di squadra per 40’. Spero che i nostri tifosi possano aiutarci così da rendere il fattore campo un punto a nostro favore.”
Articoli Correlati:
- Verso Carpi-SPAL, Casarini: "Dobbiamo dimostrare di voler uscire da…
- Subiaco, lutto cittadino per l’improvvisa scomparsa del Sindaco Petrini
- La Virtus domani sera affronta il Monacò a Bologna
- Iride, da venerdì in rotazione radiofonica l'ultimo brano di Linn
- La cantante Carrie Underwood all'insediamento di Trump con un abito di…
- “Amore Mio”: fuori il nuovo singolo del cantautore Chiello
- Mercato Carpi: ufficiale il terzino sinistro Mattia Rigo in prestito…
- I-DAYS MILANO 2025: l'iconica band Duran Duran sul palco dell'Ippodromo…