Musica – Disponibile da ieri, venerdì 10 gennaio, in digitale il brano “Rivoluzione” del duo pop Daudia, formato dai cantautori e polistrumentisti Claudia Pasquarielalo e Davide Maiale.
“Rivoluzione” racconta lo smarrimento interiore provato da chi affronta nuove sfide e opportunità lontano dalla propria zona di comfort. La canzone è un upbeat dalle sonorità elettropop caratterizzato da armonizzazioni originali e inedite che rendono il brano dinamico e coinvolgente.
Il testo è un monito per tutti coloro che spiegano le vele verso nuove avventure, cercando faticosamente di cambiare la propria condizione, e vuole ricordare l’importanza di rimanere fedeli ai propri valori, rispettando gli altri, anche nei momenti più duri. Solo ricercando sé stessi con onestà e rispetto del prossimo si realizza la propria personale rivoluzione.
«Il distacco dal proprio luogo di origine, la sensazione di non essere mai capiti, il senso di smarrimento nel passaggio tra l’adolescenza e l’età adulta, il bisogno di affermarsi e la paura di rischiare: tutto questo è “rivoluzione”, un brano in cui raccontiamo le emozioni e le sensazioni di molti giovani di oggi – raccontano i Daudia – La rivoluzione descritta in questa canzone parte dalla nostra interiorità, dal modo in cui affrontiamo le situazioni di difficoltà.
Restare empatici e pronti ad accorrere in aiuto dell’altro, sorridere alla gente, sono atti personali dal sapore rivoluzionario».
Daudia: Davide Maiale e Claudia Pasquariello
Daudia, Claudia Pasquariello e Davide Maiale
Daudia è il duo dei cantautori e polistrumentisti Davide Maiale e Claudia Pasquariello che, da dicembre 2016, si distingue per le originali armonizzazioni che derivano dall’unione delle loro voci, valorizzate da un sound acustico che prevede l’utilizzo di strumenti quali ukulele, chitarra acustica e pianoforte.
Nel corso della loro carriera, hanno partecipato ad importanti programmi televisivi tra cui “X Factor UK” (2017) nel quale ottengono, in una prima fase, i favori di Simon Cowell, Nicole Scherzinger, Louis Walsh e Sharon Osbourne, “X Factor Romania” (2017)nel quale si classificano quinti e “The Winner is” (2017) condotto da Gerry Scotti, in onda in prima serata su canale 5.
Nel 2018 esordiscono con il loro primo singolo, “Back and forth (No more)”, a cui fa seguito l’uscita di “Un altro giorno” e “Chiedi al mare” con il quale si aggiudicano la vittoria di “Area Sanremo 2018” e partecipano alle semifinali di “Sanremo Giovani”.
Nel 2020 pubblicano i singoli“Via d’uscita“, “Ciao amore mio” e “Fuori da questa stanza”. Nel mese di luglio dello stesso anno, pubblicano la versione acustica del brano “Jerusalema” con la quale totalizzano quasi 2 milioni di visualizzazioni su Youtube in due giorni e più di 2 milioni su Spotify, creando così una versione virale del celebre brano e dando inizio ad una nuova stagione artistica.
A novembre pubblicano l’album “An unplugged Merry Christmas” che contiene una raccolta di canzoni natalizie riarrangiate dal duo in chiave acustica e che permette loro di ottenere i primi riconoscimenti negli Stati Uniti e in Argentina.
Nel 2021, pubblicano un nuovo album “All around the POP”, arrangiato interamente in chiave acustica, che racchiude alcune delle cover divenute virali sui social media e che permette loro di realizzare un tour europeo, con partenza a Budapest dove ritornano gli anni successivi per partecipare a “Utcazene Festival” e a “Veszprèm Balaton 2023”.
Daudia negli Stati Uniti
Tra il 2022 al 2024 realizzano numerosi concerti negli Stati Uniti, esibendosi in diverse venues e contesti artistici, tra cui il “NAMM SHOW 2023” a Los Angeles.
Inoltre, presentano diversi singoli nelle trasmissioni televisive statunitensi, come “The one who said goodbye” (2022), “LET’S GO!” (2024) e “WHAT IF (we’re one)” (2024), questi ultimi preceduti dall’uscita di “Solo Noi” e “TÚ Y YO” (versione spagnola del brano).
Daudia sono, infine, co-autori del singolo di Arisa “Non vado via” (2023), scritto insieme alla stessa Rosalba Pippa e a Giuseppe D’Albenzio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.