La Virtus dopo il doppio turno d’Eurolega mantiene l’imbattibilità in Lba battendo Treviso dopo una partita combattutissima
Nella foto Virtus : Nicola Akele per la prima volta in quintetto contro la sua ex squadra
Virtus Segafredo Bologna vs Nutribullet Treviso = finale 104-97 1Q 27-27 2Q 48-54 3Q 84-75 arbitri C. LO GUZZO – M. GALASSO – G. CAPOTORTO.
Virtus Segafredo
Cordinier
12
Belinelli
8
Pajola
1
Clyburn
11
Visconti
n.e.
Shengelia
10
Morgan
20
Polonara
2
Diouf
22
Zizic
4
Akele
9
Tucker
5
all.re Luca Banchi
Nutribullet Treviso
Bowman
21
Iacopini
n.e.
Harrison
23
Torresani
2
Mascolo
4
Martin
n.e.
Spinazzè
n.e.
Mezzanotte
0
Olisevicius
26
Alston
7
Paulicap
9
Macura
5
all.re Francesco Vitucci
Statistiche
Falli commessi
Tiri da 2
%
Tiri da 3
%
Tiri liberi
%
Rimbalzi
O
D
T
Palle perse
Palle recuperate
Assist
Valutazione
Virtus
20
Virtus
24/35
68,6
Virtus
11/25
44
Virtus
23/29
79,3
Virtus
8
21
29
Virtus
16
Virtus
10
Virtus
27
Virtus
128
Nutribullet
24
Nutribullet
21/40
52,5
Nutribullet
14/25
56
Nutribullet
13/18
72,2
Nutribullet
11
17
28
Nutribullet
19
Nutribullet
9
Nutribullet
20
Nutribullet
95
La Virtus recupera Pajola, Banchi non fa turnover lasciando fuori solo Grazulis oltre ad Hackett infortunato. Primo quarto con la prima metà di marca Virtus con Akele (un ex) entrato in quintetto che mette subito 9 punti e manda i suoi avanti di 10 (21-11) al 6′ . Da lì però Treviso si mette in ritmo e Olisevicius diventa un’ossessione per la difesa Virtus, il Lituano nei primi 20′ ne fa 26 col 63% da 2 e addirittura il 75% da 3. La Virtus gioca male per lunghi tratti del match, il pubblico si spazientisce per alcune palle perse banali (alla fine saranno 16) e per la scarsa concentrazione difensiva. Treviso fa sempre canestro, Harrison da distanze siderali e la squadra di Vitucci recupera alla fine del 1° quarto (27 a 27) poi si scatena nel 2° quando, dopo 7 ‘, un canestro da sotto di Olisevicius porta i biancoblu sul+10 (40-50) ma 2 canestri di Diouf (mvp Virtussino con Morgan) e due liberi di Clyburn ricuciono parzialmente lo strappo e il 1° tempo termina 48-54 per gli ospiti.
Nel secondo tempo cambia la musica, la Virtus comincia a difendere come sa, Banchi spedisce Cordinier su Olisevicius ma tutta la Virtus mostra un piglio diverso, in un minuto Diouf e Morgan pareggiano, Cordinier prende in mano la squadra anche in attacco e gradualmente la Virtus stritola Treviso, +9 alla fine del 3° quarto, +14 a metà dell’ultimo quarto, nonostante un ritorno Trevigiano che arriva fino a -5 con la palla in mano, la Virtus conclude senza troppi affanni, dopo i 48 punti del 1° tempo ne mette 56 nel 2° mentre Treviso 54 nel 1° e soli 43 nel 2°.
Vitucci ha avuto una grande prestazione balistica dai suoi esterni Olisevicius, Bowman ed Harrison ma la Virtus ha disputato una gara di sofferenza che alla fine ha portato a casa grazie alla difesa del 2° tempo e alla qualità del gioco offensivo in cui hanno segnato tutti i giocatori impiegati (alla fine 27 assist per le Vnere). Diouf e Morgan sono stati i mattatori, Cordinier e Shengelia gli uomini squadra, Belinelli ha spaccato il match con due triple consecutive fondamentali.
Clyburn era molto atteso, è stato più vivace del solito (11 punti col 60% da 3, 4 rimbalzi e 5 assist, purtroppo anche 4 perse banali, tuttavia più presente di altre occasioni. Ancora evanescente Zizic, bene il rientro di Pajola, ottimo impatto di Akele 9 punti in 9′ ma non ha più visto il campo. Rajion Tucker ha avuto 15′ in cui ha segnato, ha perso palloni ma anche 2 assist fondamentali per Belinelli.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.