Clamoroso al Forum, la Virtus avanti 2 a 1 (68-78)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 5 Giugno 2025
La Virtus nella gara decisiva della stagione, ridotta ai minimi termini : all’assenza di Clyburn si è aggiunta anche quella di Polonara
Isaia Cordinier, finalista olimpico con la Francia, ha disputato una sontuosa partita in gara 3 contribuendo in modo determinante alla vittoria della Virtus
La Virtus non vinceva a Milano nei play off dal 2021
In una situazione di grande emergenza, la Virtus toglie il coniglio dal cilindro, gioca una partita di straordinario spessore difensivo, gioca con grande acume e organizzazione in attacco sorprendendo nettamente l’EA7 con quintetti inusuali.
La squadra di Messina, che per la prima volta in stagione non ha toccato i 70 punti al Forum, non ha mai saputo reagire alle varie situazioni che Ivanovic ha proposto finendo il match alle corde come un pugile suonato. Avesse infilato la Virtus qualche tripla in più (anche stasera 25% contro i 29% di Milano), avrebbe potuto chiuderla prima e il punteggio assumere proporzioni più nette, ma si sa, nei play off conta solo vincere.
Taylor uno degli eroi di serata
A Brandon Taylor Dusko ha consegnato in avvio le chiavi della Virtus e il play tascabile l’ha condotta dove voleva il coach (alla fine 12 punti e 7 assist il suo score) ma attorno a lui è fiorita la Virtus in cui tutti quelli chiamati sul parquet hanno dato un grosso contributo di difesa, rimbalzi e aggressività in tutti gli angoli del campo.
La Virtus non ha tirato meglio dell’Olimpia nè da 2 nè da 3, ha catturato qualche rimbalzo in più, ha perso qualche pallone in meno ma ne ha recuperato uno in più, ebbene su queste piccole differenze numeriche, i bianconeri hanno costruito un successo fondamentale che significa, nella peggiore delle ipotesi in gara 4, poter tornare a Bologna la prossima settimana a giocarsi, davanti al proprio pubblico, l’accesso alla finale scudetto.
Nella Virtus bravi tutti
La squadra d’Ivanovic ha giocato una gara di grande orgoglio in cui tutti si sono aiutati e nessuno ha mai mollato un centimetro. Grande difesa di Hackett su Shields, il Danese che attraversa un ottimo periodo di forma è stato limitato a 14 punti, Akele e Diouf hanno montato un’ottima guardia su Mirotic che ha avuto gloria solo in lunetta. Brooks e Leday, sopratutto il primo, non sono riusciti a ripetere la convincente prova in gara 2.
Il post partita d’Ivanovic
Dopo la vittoria in Gara3 contro Milano ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Dopo Gara1 avevo detto che dovevamo essere pronti a giocare partite come questa di stasera, partite che sarebbero state in equilibrio per 40’. Stasera siamo stati attenti, abbiamo avuto pazienza e dovremo esserlo anche per le prossime due gare. Cordinier è tornato? La squadra ha giocato bene, Daniel, Pajo, Brandon, Momo, Akele, questo è stato un lavoro di squadra, tutti hanno giocato per questa vittoria. È una vittoria di gruppo.”
EA7 Olimpia Mi vs Virtus Segafredo Bo gara 3 = 68-78 1Q 15-25 2Q 35-40 3Q 54-54 arbitri Attard, Giovanetti, Baldini
EA7 Olimpia
Mannion | 7 | Causeur | 5 | Tonut | 0 | Bolmaro | 4 |
Brooks | 6 | Leday | 8 | Ricci | 3 | Flaccadori | 0 |
Diop | 0 | Caruso | n.e. | Shields | 14 | Mirotic | 21 |
all.re Ettore Messina
Virtus Segafredo
Cordinier | 19 | Accorsi | n.e. | Belinelli | 7 | Pajola | 0 |
Taylor | 12 | Shengelia | 19 | Hackett | 4 | Morgan | 3 |
Diouf | 8 | Zizic | 2 | Akele | 4 |
all.re Dusko Ivanovic
Statistiche
Falli commessi | tiri da 2 | % | tiri da 3 | % | tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Assist | Palle recup. | Palle perse | Valutazione | ||||||||
Olimpia | 17 |
Olimpia
|
16/28 | 57.1 | Olimpia | 8/27 | 29.6 | Olimpia | 12/14 | 85.7 | Olimpia | 8 | 21 | 29 | Olimpia | 13 | Olimpia | 3 | Olimpia | 10 | Olimpia | 76 |
Virtus | 21 | Virtus | 22/39 | 56.4 | Virtus | 5/20 | 25 | Virtus | 19/19 | 100 | Virtus | 9 | 24 | 33 | Virtus | 17 | Virtus | 4 | Virtus | 6 | Virtus. | 88 |