Cultura
Pagina 6

I campi di sterminio nazisti avevano una loro colonna sonora: ad Auschwitz, Terezin, Buchenwald e Dachau si faceva musica per molti motivi. Le SS imponevano ai prigionieri di accompagnare le torture, le marce verso il lavoro o le camere a gas con brani strumentali. Ancora, le piccole o grandi orchestre allestite nei lager servivano […]

Ascolta “”Il pigiama rosa” di Fabio Federici: un viaggio tra paura, dark web e analisi del crimine” su Spreaker. “Il pigiama rosa” è il primo noir pubblicato dallo scrittore Fabio Federici, colonnello dell’Arma dei Carabinieri, con Oligo Editore; il romanzo si è aggiudicato, l’8 dicembre scorso, il “Premio Speciale Thriller con l’analisi del crimine” […]

Ascolta “”Rosario Livatino. Il giudice giusto”: il libro di Toni Mira racconta aspetti inediti del beato assassinato dalla mafia nel 1990″ su Spreaker. Quando si parla di magistratura, criminalità organizzata e legalità nel nostro Paese non dovremmo mai scordare la figura di Rosario Livatino, giudice siciliano assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990 e […]
L’arte del “fare la maglia urbana” Da ieri mattina, lunedì 6 dicembre, uno degli alberi davanti alla Casa del Volontariato di Carpi, al civico 22 di via Peruzzi, si è ‘vestito’ delle stoffe e dei tessuti lavorati a maglia e a uncinetto dai volontari della città: si tratta dello Yarn bombing, anche detto urban knitting, […]
Bukowski è l’edizione realizzata da Michele Botton, Letizia Cadonici e Francesco Segala e pubblicata dalla casa editrice Becco Giallo, una graphic novel che ripercorre la vita del celebre scrittore Charles Bukowski: L’unica cosa positiva della mia esistenza schifosa era che almeno ero riuscito a farmi comprare una macchina da scrivere… Siamo abituati a vedere l’immagine di […]
Giustizia, verità e rimozione nelle transizioni storiche: il 2 dicembre a Carpi la lezione magistrale di Pier Paolo Portinaro Che rapporto hanno le società umane con il passato? Come si è storicamente scelto di affrontare temi enormi come quello della giustizia, della verità, o della rimozione degli episodi traumatici? Quando si è scelto […]