Cultura
Pagina 5
Nella giornata di ieri all’Università di Padova è stata selezionata la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello. Un concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello ‐ Confindustria Veneto. In finale sono andati in cinque: Antonio Pascale, con “La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini…“ (Einaudi), è stato nominato al primo turno con […]
“Non ricordo più com’era l’esistenza prima che esistessi tu nella mia” Ascolta “La cura dell’infinito e il coraggio della poesia: intervista a Stefano Colucci” su Spreaker. Oggi un poeta è quanto di più anacronistico vi sia, il suo impegno non risponde alle logiche prevalenti nella società. Il mondo corre per produrre e consumare […]

Dal 26 marzo al 3 aprile 2022 ModenaFiere ha rinnovato l’appuntamento con Modenantiquaria, Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato. Per l’occasione abbiamo raccolto le parole di Marco Momoli, Direttore Generale ModenaFiere e Pietro Cantore, Presidente Antiquari Modenesi e Tesoriere dell’Associazione Antiquari d’Italia. Modenantiquaria e Petra Modenantiquaria è una “scena” dove cultura, passione e affari si muovono […]

L’erede Gemma Moroni ha deciso, insieme ai figli, di donare alla Fondazione il carteggio di Umberto, morto ad Auschwitz e transitato per il Campo di Fossoli, perché siano conservate e messe a disposizione degli studiosi Umberto Spizzichino, nato a Roma il 25 maggio 1918 da Settimio Spizzichino ed Elena Bondì, fu arrestato dalle […]