Cultura
Pagina 4

Felicia Kingsley, autrice della Newton Compton Editori da oltre mezzo milione di copie, i Cactus, band partecipante ad Area Sanremo, Mirko Cazzato, team leader del movimento antibullismo “MaBasta” e nella top 10 del premio internazionale per il miglior studente del mondo Global Student Prize, Giulia Pession, vincitrice delle Olimpiadi Internazionali di Filosofia, Sammy Basso, personaggio pubblico, autore e […]
Parte il tour celebrativo dei 50 anni di musica del grande artista Parte il 18 giugno da Fiesole “Non abbiam bisogno di parole live tour”, il tour celebrativo dei 50 anni di musica di Ron, protagonista indiscusso della nostra canzone d’autore. I più grandi successi dell’artista e i capolavori che ci ha regalato in questo mezzo secolo di canzoni […]

Il festival dedicato al “Prete rosso” nella sua città Natale si svolgerà nei luoghi vivaldiani per eccellenza – tra chiese, basiliche e palazzi antichi – fino al 28 luglio 2022 Sarà Juditha triumphans, l’oratorio composto da Antonio Vivaldi nel 1716 per celebrare la vittoria della Repubblica di Venezia sui Turchi, ad inaugurare la seconda edizione del Vivaldi Festival, in […]
Felicia Kingsley, autrice della Newton Compton Editori da oltre mezzo milione di copie, si racconta ai microfoni di Radio Carpi Nuova per la prima puntata del programma “Cultura Giovane”, il podcast che ha come protagonisti ospiti under 35 provenienti dal panorama culturale italiano.

Nel libro Che cos’è la fiction, edito da Carocci, Lorenzo Graziani, docente e dottore di ricerca in Teoria della letteratura, analizza le differenze e le interazioni tra narrazioni fattuali e narrazioni finzionali, riflettendo, in questo ambito, sul tema della verità, della finzione, dei mondi possibili e delle implicazioni che la fiction può avere sul […]

La “Quadrilogia dell’Arlecchino” racchiude gli ultimi quattro libri pubblicati da Massimiliano Caccamo, scrittore e consulente organizzativo, già Responsabile della Formazione Istituzionale di Pirelli. I libri di Caccamo – Il trasferimento della commozione, Un delitto “one/off”, Il senso che manca alle cose e La Bellezza non Corrisposta – rappresentano un profondo percorso introspettivo sul […]
Giovedì 9 giugno al Chiostro di San Lorenzo a Vicenza, alle 20.30, verrà presentato il libro “Piante e habitat dell’Altopiano di Asiago”, di Roberto Fiorentin e Stefano Tasinazzo. L’incontro è organizzato dal Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza con il Gruppo Naturalistico Archeologico degli Amici dei Musei e dei Monumenti di Vicenza. Il libro sarà presentato […]

Dal 2 al 5 giugno 2022 torna La grande invasione, il festival della lettura di Ivrea, che giunge quest’anno alla sua decima edizione con un programma di quattro giorni di eventi, oltre cento ospiti di cui tre internazionali, 120 incontri, 8 mostre, 45 lezioni. Oltre a festeggiare l’importante anniversario, questa edizione è impreziosita dal titolo di Capitale italiana del libro 2022 per la città di Ivrea. Ad […]