Carpi frenato al Cabassi dal Milan Futuro
Il Carpi esordisce nel 2025 al Cabassi con uno 0-0 contro il Milan Futuro, una delle 3 squadre B della Serie C. Dopo un primo tempo bloccato, nella ripresa si sono viste più occasioni, le più pericolose per i lombardi con Liberali al 73′ (Zagnoni si sostituisce a Sorzi), Stalmach al 75′ (traversa) e all’81’ (capocciata di poco fuori) e infine Magrassi all’85’ (bravo Sorzi sul primo palo). L’unica opportunità chiara degli emiliani è stata di Saporetti al 65′ con un colpo di testa uscito di niente. I biancorossi salgono a 26 punti nel Girone B e mantengono per ora il 10° posto, mentre i giovani rossoneri restano al 18°/terzultimo posto con 17 punti.
Il prossimo impegno del Carpi sarà venerdì 10 gennaio alle 20:30 allo Stadio Curi contro il Perugia.
Formazioni ufficiali
Serpini presenta lo stesso 4-3-1-2 che ha vinto a Sestri Levante e pareggiato a Rimini: in porta Sorzi; in difesa Cecotti (cresciuto nelle Giovanili del Milan), Zagnoni, Panelli e Calanca; a centrocampo Figoli, Contiliano e Puletto; in attacco Cortesi a supporto di Saporetti e Gerbi. I nuovi arrivati Visani, Campagna e Casarini partono dalla panchina. Assenti Rossini e Sall.
Bonera schiera il 4-3-2-1: in porta Nava; in difesa Magni, Coubis, Minotti e Bozzolan; a centrocampo debutta da professionista Sala (17enne prestato dalla Primavera), Sandri e Stalmach; in attacco Liberali e Sia dietro Magrassi, rinforzo invernale prelevato dal Cittadella in Serie B. Ben 8 calciatori (per esempio Bartesaghi, Zeroli, Traorè, Vos e Camarda) sono stati convocati dalla Prima Squadra per la Supercoppa Italiana che si sta disputando in Arabia Saudita (domani ci sarà la Finale contro l’Inter).
Primo tempo
Il fischio d’inizio è stato preceduto da un minuto di silenzio in memoria dell’imprenditore reggiano Cesare Roberto, responsabile unico dell’azienda alimentare Sarchio e sponsor del Carpi dal 2023; e dell’ex calciatore (protagonista dal 1967 al 1975 nel Torino) e allenatore (miglior traguardo la promozione in Serie A con il Pisa nel 1982) Aldo Agroppi, entrambi scomparsi pochi giorni fa.
Dopo 50 secondi Sia svirgola il tiro in area su sponda di Magrassi. Il Carpi ci prova con un paio di conclusioni da fuori di Puletto: quella al 7′, nata da un corner corto, viene vanificata da una deviazione non benevola di Saporetti. Al 14′ Sorzi copre in tuffo il primo palo su un destro insidioso di Sia.
Poco dopo gli ultras biancorossi entrano nella Curva Bertesi-Siligardi, concludendo il quarto d’ora di protesta contro le squadre B in Serie C. Al 18′ Panelli in proiezione offensiva lancia Calanca sulla sinistra, Gerbi sul cross del capitano manca il colpo di tacco e Stalmach allontana in corner.
La partita prosegue senza lampi degni di nota, salvo qualche giocata singola di Cortesi, Liberali e Magni. Si va all’intervallo sullo 0-0 dopo 1′ di recupero.
Secondo tempo
Serpini comincia la ripresa togliendo Cortesi e facendo esordire il carpigiano Casarini (Puletto avanza sulla trequarti). Al 50′ Magni anticipa Gerbi spazzando in angolo un cross invitante di Contiliano dalla destra.
Il Carpi rompe il torpore al 65′ con un colpo di testa di Saporetti su cross da sinistra di Contiliano che esce di pochissimo a lato del palo più lontano. Al 67′ Calanca entra in area, Magni lo ostacola in tackle, sembra rigore, ma il capitano non cade e continua la giocata che in seguito sfuma. Al 71′ entrano Verza e Stanzani per Calanca e Puletto.
Il Milan Futuro (che ha inserito l’attaccante Fall al posto di Sala) sfiora il gol al 73′: da una mischia confusa spunta un tiro di Liberali respinto provvidenzialmente da un piede di Zagnoni, posizionato davanti a Sorzi. Al 75′ Stalmach colpisce la traversa con un bel destro di prima intenzione, poi tutto viene fermato per fuorigioco di Magrassi.
Nardi sostituisce Contiliano al 78′. I rossoneri si rendono di nuovo pericolosi all’81’: Magni crossa da destra dopo una serie di finte su Nardi e Stalmach emula l’occasione di Saporetti del 65′ con una capocciata che passa a fianco del palo.
L’ultimo cambio del Carpi è Amayah per Saporetti all’83’. Fall all’85’ trova spazio su un errore aereo di Zagnoni, serve Magrassi sulla sinistra e il masticato piatto destro del 99 viene respinto in corner alla base del primo palo da un attento Sorzi.
Vengono concessi 4′ di recupero dove non succede nulla di rilevante. Spiccano alcune ammonizioni perditempo/nervose del Milan Futuro per Coubis (spinta su Casarini, a sua volta sanzionato per eccesso di proteste) e il subentrato Longo (spinta plateale su Sorzi che stava per innescare una possibile ripartenza).
Post-partita di Carpi-Milan Futuro 0-0
. Cristian Serpini, allenatore del Carpi.
“Sono contento perché oggi avevo alcuni calciatori che hanno giocato con la febbre. Ho visto un gran primo tempo, mentre il secondo è stato inferiore e abbiamo sofferto tanto. Sapevo che la nostra condizione era precaria e abbiamo cercato di metterci una toppa con i cambi. Alla fine è un punto importante per tenere le distanze e mettere un altro mattoncino nel nostro percorso. Cortesi durante l’intervallo aveva 38 grandi di febbre e non ce la faceva a rientrare. Per questo ho messo Casarini che si è applicato con molto cuore, specialmente quando la gara stava diventando difficile. C’era pure un rigore su Calanca al 67′ che non è caduto sul contrasto di Magni. Solo un pazzo può fare un fallo su Calanca che entra in area e solo un pazzo come Calanca poteva non cadere invece di proseguire la giocata”.
. Davide Zagnoni, difensore del Carpi.
“Abbiamo avuto il pallino del gioco per gran parte del match. Per noi è il secondo pareggio di fila, quindi siamo in continuità con l’inizio del girone di andata. Dobbiamo essere orgogliosi della prestazione. Siamo stati bravi a limitare la qualità di una squadra di talento, arrivata qui senza alcuni giocatori di riferimento convocati dal Milan per la Supercoppa in Arabia Saudita. Avevo un po’ di febbre, ma volevo esserci a tutti i costi. Faremo di tutto per fare risultato contro il Perugia, un avversario complicato la cui classifica non riflette il valore del suo organico”.
TABELLINO (Serie C Girone B 2024-2025 – 2a giornata – Ritorno)
CARPI-MILAN FUTURO 0-0
CARPI (4-3-1-2): Sorzi 6,5; Cecotti 6, Zagnoni 6,5, Panelli 6, Calanca 6 (71′ Verza 6); Figoli 6, Contiliano 6 (78′ Nardi 5), Puletto 5,5 (71′ Stanzani 5); Cortesi 5,5 (46′ Casarini 6); Saporetti 5 (83′ Amayah s.v.), Gerbi 5. A disp.: Pezzolato, Lorenzi, Mazzoni, Mazzali, Visani, Mandelli, Campagna. All.: Serpini 6.
MILAN FUTURO (4-3-2-1): Nava 6; Magni 6, Coubis 6,5, Minotti 6, Bozzolan 6; Sala 6 (69′ Fall 6), Sandri 6, Stalmach 6 (89′ Malaspina s.v.); Liberali 6 (89′ Longo s.v.), Sia 5,5; Magrassi 5,5. A disp.: Pittarella, Dutu, D’Alessio, Gala, Omoregbe, Ibrahimovic. All.: Bonera 6.
Arbitro: Marco Cappai di Cagliari.
Ammoniti: Sandri (MF), Figoli (C), Nardi (C), Casarini (C), Coubis (MF), Longo (MF).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.
Pagelle top
Zagnoni (Carpi) e Coubis (Milan Futuro) 6,5: tanto lavoro per Zagno contro lo strutturato Magrassi, scappatogli solo all’85’. Al 73′ evita di piede il gol di Liberali con una diagonale miracolosa. Il romeno Coubis (capitano di serata in assenza di Zeroli) ha guidato i rossoneri con fisicità dirompente.
Sorzi (Carpi) 6,5: fa 2 parate su Sia al 14′ e soprattutto Magrassi all’85’. In entrambi i casi si distende sul primo palo. La traversa lo salva al 75′ sulla botta di Stalmach.
Pagelle flop
L’attacco del Carpi 5: Saporetti troppo lontano dalla porta, eppure pericoloso al 65′ con un colpo di testa sfortunato. Gerbi mai visibile e servito in modo quasi perfetto solo al 50′ (tempestivo anticipo di Magni). Poca luce per Puletto (tranne i primissimi minuti), anche quando è stato avanzato sulla trequarti dopo l’uscita di un Cortesi debilitato dall’influenza. Stanzani e Nardi sono entrati quando l’iniziativa era solo ospite.