Carpi: Bernardi (d.s.) e Bonzanini (d.g.) tracciano il bilancio di fine 2024

Scritto da il 12 Dicembre 2024

I direttori del Carpi hanno parlato con la stampa nel consueto pranzo pre-natalizio

 

Carpi

 

Il Carpi si avvicina alla fine del 2024 con l’obiettivo di raccogliere più punti possibili nelle ultime 2 partite che gli rimangono da disputare, entrambe in trasferta. Sabato 14 alle 17:30 si va in Liguria contro il Sestri Levante penultimo per un delicato scontro diretto per la salvezza che coinciderà con l’ultima giornata del girone di andata; mentre domenica 22 alle 19:45 comincerà il girone di ritorno in Romagna contro il Rimini che è stabilmente in zona Play-off.

Oggi dopo mezzogiorno l’A.C. ha organizzato un pranzo pre-natalizio/di fine anno nel ristorante dello Sporting Club da Michele con la stampa locale. All’incontro hanno presenziato il direttore sportivo Marco Bernardi e il direttore generale Enrico Bonzanini, i quali hanno commentato vari argomenti: dagli impegni finali nel campionato di Serie C all’imminente calciomercato invernale, per passare alla Riforma Zola che vedrà coinvolte le Società iscritte alla Lega Pro nello sviluppo dei Settori Giovanili.

 

. Marco Bernardi, direttore sportivo del Carpi.

Contro il Sestri Levante sarà una partita sicuramente importante. Come è già successo prima della sfida al Legnago, durante questa settimana siamo stati focalizzati sull’obiettivo perché sabato ci attende uno scontro salvezza da non sbagliare e in cui ci giochiamo tanto. Vincere ci permetterebbe di dare una svolta alla nostra classifica.

A Sestri sarà l’ultima giornata del girone di andata e la squadra ci arriva bene, con un percorso di rilievo alle spalle. Purtroppo c’è da fare i conti con qualche assenza, ma non dobbiamo scoraggiarci. Abbiamo tanti giocatori pronti a dare il loro contributo.

Il Carpi nella sessione invernale di calciomercato interverrà dove sarà necessario per cercare di migliorare la rosa. C’è da sopperire per esempio al lungo infortunio di Forapani, sperando che non ci siano altre brutte sorprese. Ora siamo concentrati sul Sestri Levante e sulla prima giornata di ritorno contro il Rimini, poi penseremo al mercato”.

 

. Enrico Bonzanini, direttore generale del Carpi.

Le ultime piogge cadute su Carpi e il logorio di alcuni campi, dall’antistadio a Sigonio e Budrione, ci hanno costretto a programmare gli allenamenti e le gare della Giovanili nel campo sintetico di San Felice. Non era prevedibile in questa misura e prenderemo queste settimane per sistemare tutto.

Sul manto sintetico non si può più rimandare e lo ha fatto presente anche l’amministrazione comunale. Un terreno simile permetterebbe di fare attività 365 giorni all’anno e sarebbe un punto in più per tutta la città. Il dialogo è continuo.

La Riforma Zola è importante per per lo sviluppo generale di un club come il Carpi e ne trarremo il giusto giovamento. Non si può più fare a meno dei Settori Giovanili, quindi dalla Serie C in su e tutti devono lavorare allo stesso livello”.

 

Carpi

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background