Campobasso-Carpi 2-1: KO autolesionista dei biancorossi al Molinari

Scritto da il 22 Marzo 2025

Il Carpi controlla e spreca, il Campobasso nel finale spinge e rimonta

 

Carpi

Fonte foto: Maurizio Silla

 

Il Carpi torna a casa con una sconfitta per 2-1 in rimonta contro il Campobasso, chiudendo la striscia di 4 risultati utili consecutivi. La partita è stata a larghi tratti dominata dai biancorossi: dal gol al 20′ di Figoli, passando per gli errori di mira di Gerbi al 55′, Sall al 68′ (traversa) e Campagna al 78′ (parata di Neri). I molisani, apatici, senza brillo e beccati sonoramente dai loro tifosi a più riprese, hanno ribaltato tutto in una sfuriata innescata dal pareggio al 79′ di Forte. Il 2-1 all’88’, nato da un rinvio lungo di Neri e segnato da Pierno, è la somma di un surreale malinteso tra Zagnoni, Panelli e Sorzi.

I ragazzi di Serpini restano all’11° posto con 40 punti nel Girone B di Serie C, nei pressi dei Play-off in attesa dei risultati di domani.

Il prossimo impegno dell’A.C. sarà sabato 29 marzo alle 17:30 al Cabassi contro il Gubbio, avversario diretto per la post season impegnato in casa contro l’Entella capolista.

 

Formazioni ufficiali

Prosperi schiera il 3-5-2: Neri in porta; in difesa Remy, Benassai e Mondonico; a centrocampo Pierno, Serra, D’Angelo, Cerretelli e Lombari; in attacco Bifulco insieme a Di Stefano (panchina per Di Nardo). 

Serpini presenta il 4-3-1-2: Sorzi in porta; in difesa Verza, Zagnoni, Panelli e Cecotti; a centrocampo Casarini, Mandelli e Figoli; in attacco Puletto dietro Cortesi e Gerbi.

 

Primo tempo

Il Carpi mantiene il possesso del pallone in apertura di gara. Al 14′, su cross di Cecotti, Gerbi si avventa sul pallone e Neri in uscita bassa para d’istinto con il corpo.

Al 20′ i biancorossi sbloccano il risultato: Puletto batte una punizione centrale da 25 metri, Panelli di testa impegna Neri che lascia il rimbalzo a Figoli, bravo a insaccare da pochi passi con un piatto sinistro.

La partita si ferma al 25′ perché i giocatori della panchina del Campobasso segnalano all’arbitro Tropiano che in Curva Nord c’è bisogno di assistenza medica per un tifoso, colpito da un malore. Il pubblico del Molinari e tutti i protagonisti in campo rimangono con il fiato sospeso per 20 minuti, quando l’ambulanza porta via in barella il supporter rossoblù tra gli applausi dei presenti.

Al 28′ Cerretelli con una bella punizione dà l’illusione del gol. Al 30′ un tiro deviato di Bifulco pesca Pierno che in fuorigioco supera Sorzi con un sinistro diagonale che il portiere si fa passare sotto la pancia, ma per sua fortuna tutto viene prontamente annullato dall’attento guardalinee.

La papera la sfiora pure Neri al 31′: il portiere di casa non stoppa un retropassaggio di D’Angelo e regala il corner (la palla passa di poco a lato del palo). Al 39′ Pierno viene solo ammonito dopo un brutto intervento a centrocampo su Cortesi.

Il Carpi gioca con sicurezza e crea alcune belle giocate, mentre il Campobasso non ha idee, sbaglia troppo e si prende dei fischi dagli spalti che durano anche dopo la fine del minuto aggiuntivo di recupero.

 

Secondo tempo

La ripresa comincia con un doppio cambio del Campobasso: fuori Lombari e Cerretelli, dentro Martina e Di Nardo. Il Carpi però ha una grande occasione per raddoppiare al 55′: Mandelli libera di tacco sulla destra Cortesi che serve in mezzo Gerbi, il cui destro in girata è ciabattato ed esce a lato.

Serpini al 62′ inserisce Campagna e Sall per Puletto e Gerbi. In campo c’è solo il Carpi contro un Campobasso nullo. Al 68′ Sall, su contropiede imbastito da Verza, colpisce la traversa con un destro dal limite preceduta da alcune finte (Neri era rimasto di sasso).

Prosperi al 71′ aumenta il peso offensivo mettendo Riccardo Forte e Falco per Bifulco e Di Stefano. Il Carpi spinge per chiudere la pratica, ma al 78′ fallisce ancora l’appuntamento: Campagna, liberato da un tocco di Sall sulla trequarti, salta Remy e calcia basso sulle gambe di Neri uscito alla disperata.

Nell’azione seguente il Campobasso pareggia alla prima situazione pericolosa: cross dalla destra di Pierno, colpo di testa di Di Nardo e destro volante a centro area di Forte che anticipa Verza e fredda Sorzi da due passi.

Serpini rinforza il centrocampo con Amayah per Casarini all’80’. I Lupi si destano dal letargo e alzano i giri. All’85’ Sorzi non trattiene una rasoiata di Forte e Mandelli frettolosamente si rifugia in corner. Falco batte dalla bandierina, Di Nardo stoppa sul secondo palo, contro-crossa per la testa di Benassai e Sorzi salva in angolo con un tuffo.

La grande beffa per il Carpi arriva all’88’: Neri rinvia lunghissimo, Zagnoni e Panelli lasciano scorrere il pallone per farlo giungere a Sorzi in uscita, ma Zagno all’ultimo vede l’inserimento di Pierno, alza un maldestro campanile e il terzino salta davanti a Sorzi insaccare di testa a porta vuota l’incredibile gol del 2-1.

Serpini si gioca le ultime carte in attacco: fuori Mandelli e Figoli, dentro Stanzani e Saporetti. Allo scadere dei 5′ di recupero il Campobasso si mangia il 3-1 con Forte che spara in Curva Nord a tu per tu contro Sorzi dopo una bella giocata tra Di Nardo e Falco.

 

Post-partita di Campobasso-Carpi 2-1

. Cristian Serpini, allenatore del Carpi.

Prima di tutto ci tengo a fare un grosso augurio al tifoso del Campobasso che ha avuto un malore nel corso del primo tempo. È la cosa più importante della giornata e va oltre al calcio e al risultato. Il Carpi ha fatto una grande prestazione e aveva sfiorato il 2-0 con la traversa di Sall e l’uno contro uno di Campagna. Dopo il pareggio abbiamo iniziato a concedere troppo, cercando il gol in maniera disorganizzata. C’è grandissimo rammarico per aver fatto una buona prestazione che non è bastata per fare risultato. Volevamo far punti per avvicinarci alla salvezza”.

 

TABELLINO (Serie C Girone B 2024-2025 – 14a giornata – Ritorno)
CAMPOBASSO-CARPI 2-1 (0-1 p.t.)
Reti:
20′ Figoli (Car), 79′ R. Forte (Cam), 88′ Pierno (Cam).

CAMPOBASSO (3-5-2): Neri 7; Remy 5, Benassai 6, Mondonico 6; Pierno 7, Serra 6, D’Angelo 5 (80′ Chiarello s.v.), Cerretelli 6 (46′ Martina 6), Lombari 5 (46′ Di Nardo 6,5); Bifulco 5 (71′ R. Forte 6,5), Di Stefano 5 (71′ Falco 6). A disp.: F. Forte, Barbato, Mancini, Calabrese, Morelli, Celesia, Pellitteri, Prezioso, Bigonzoni. All.: Prosperi 6.

CARPI (4-3-1-2): Sorzi 6; Verza 5, Zagnoni 4, Panelli 4, Cecotti 5,5; Casarini 6 (80′ Amayah s.v.), Mandelli 6 (89′ Stanzani s.v.), Figoli 6 (89′ Saporetti s.v.); Puletto 5 (62′ Campagna 5); Cortesi 6, Gerbi 5 (62′ Sall 5). A disp.: Theiner, Lorenzi, Calanca, Rossini, Rigo, Visani. All.: Serpini 5,5.

Arbitro: Riccardo Tropiano di Bari.
Ammoniti: Figoli (Car), Pierno (Cam), Martina (Cam), D’Angelo (Cam).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t.; 5′ s.t.

 

Pagelle top

Neri (Campobasso) 7: al 31′ quasi condanna D’Angelo a un autogol non stoppando un retropassaggio semplice. Ha fatto i suoi interventi su Gerbi al 14′, Panelli al 20′ in occasione del gol emiliano di Figoli e soprattutto Campagna al 78′. La parata sulla mezz’ala è stata la sliding door della partita visto che il Campobasso ha pareggiato un minuto dopo. Un suo lancio dalla retrovie ha innescato il patatrac che ha portato al 2-1.

Pierno (Campobasso) 7: il terzino destro mette la firma sulla rimonta con il cross da cui nasce il pareggio e il gol del 2-1 all’88’ su uno svarione della retroguardia carpigiana. Bravo e fortunato nel avventarsi su un pallone che Zagnoni e Panelli sembravano avere sotto controllo in favore di Sorzi.

R. Forte e Di Nardo (Campobasso) 6,5: il primo segna l’1-1 su assist del secondo. Insieme a Falco, sono state le carte vincenti dalla panchina di Prosperi. A Di Nardo, capitano e bomber della promozione, sono bastati pochi palloni decenti per creare problemi alla difesa di Serpini. Forte ha pure sprecato il 3-1 nell’ultima azione.

 

Pagelle flop

Zagnoni e Panelli (Carpi) 4: nel 2-1 hanno letto con troppa leggerezza il lancio di Neri, confidando che la palla andasse dritta da Sorzi. Forse Panelli si è dimenticato che Pierno gli stava passando davanti. Zagnoni, per rimediare, ha alzato un campanile che ha scavalcato Sorzi (uscito a metà strada) e spalancato la porta all’ex terzino del Pescara. Peccato rovinare una prestazione nel complesso molto attenta (Pane nell’1-1 aveva lasciato un po’ troppo spazio a Di Nardo) con una serie di errori del genere.

Gerbi, Sall e Campagna (Carpi) 5: Il Vikingo non segna dall’ultima giornata del girone di andata a Sestri Levante, quindi da 14 partite. Oggi ha avuto 2 opportunità, al 14′ e al 55′, e le ha sprecate calciando su Neri e svirgolando il destro dopo una giocata da applausi tra Mandelli e Cortesi. Sbagli pesanti quanto quelli di Sall e Campagna quando si stava ancora sull’1-0 e il Campobasso sembrava incapace di reagire.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background