Brutta Virtus in gara 2, male in attacco e molle in difesa (66-85)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 2 Giugno 2025
La Virtus irriconoscibile in difesa, subisce la più ampia sconfitta della stagione, non aveva mai subito uno scarto in doppia cifra
Will Clyburn, uscito per un infortunio alla coscia, è in dubbio per gara 3 di giovedì (foto Virtus)
L’EA7 migliore della Virtus in tutto
La squadra di Messina ha fatto tesoro della sconfitta subita in gara 1 e migliora tutto ciò che due giorni fa non era andato bene e conquista una vittoria che vale il pareggio nella serie e, il modo in cui l’ha ottenuta, mette una seria ipoteca sul passaggio del turno.
La Virtus non riesce a ripetere la difesa feroce di gara 1, anzi, nel 1° tempo, concede molti spazi agli esterni di Milano che ne approfittano molto bene. Sopratutto Armoni Brooks poco utilizzato due giorni fa, fa la differenza sia nel 1° tempo che nell’ultimo quarto quando la Virtus si è riavvicinata a soli due possessi in più occasioni. Lo Statunitense, 9 punti in gara 1, stasera ha spaccato in due la difesa bianconera e ha scavato il solco nel punteggio che poi non è stato più ricucito.
Ancora malissimo le Vunere al tiro pesante
Dopo la pessima prova al tiro pesante in gara 1 (19%) la Virtus è riuscita a peggiorare la sua percentuale (16%), nel 1° tempo la Virtus ha tirato dall’arco solo 4 volte, la panchina di Milano ovviamente ha preso atto e ha chiuso tutti gli spazi sotto canestro, limitando il gap a rimbalzo d’attacco di gara 1 e la Virtus non ha trovato i consueti sbocchi al gioco sotto canestro. Adesso sarà Ivanovic, per gara 3, a dover trovare le contromisure perchè i suoi possano aumentare la pericolosità al tiro.
Clyburn uscito per infortunio nel suo momento migliore
Nel 3° quarto Will Clyburn, fin lì in ombra, aveva messo a segno 5 punti in 2′ ma ha dovuto uscire per un problema fisico che, come ha detto Ivanovic in post partita, andrà valutato da domani, è del tutto evidente che, nel caso di un forfait dell’americano di Detroit, per la Virtus sarebbe un grosso problema. Rispetto a gara 1 nella Virtus non hanno ripetuto una buona gara Shengelia e Morgan (0 punti), solo Diouf si è ripeuto e anzi ha migliorato le sue prestazioni
Il post partita di Dusko Ivanovic
Dopo Gara2 contro Milano ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Stasera Milano è stata migliore di noi per una ragione: hanno giocato con aggressività in attacco e in difesa e noi abbiamo fatto tanta fatica a trovare buoni tiri. Abbiamo giocato tante volte ogni due giorni durante la stagione, siamo abituati: Milano stasera ha preso subito il vantaggio, noi tornavamo a 6-7 punti ma loro riuscivano sempre a riprendere un vantaggio importante con pazienza in attacco, quella che è mancata a noi. Ora dobbiamo vincere due partite, siamo 1-1, andiamo a Milano per giocare in maniera più dura ed energica. Clyburn? Al momento non lo so, vedremo domani con calma.”
Virtus Segafredo Bo vs Ea7 Olimpia Mi gara 2 = 66-85 1Q 20-27 2Q 35-44 3Q 58-66 arbitri : Rossi, Lo Guzzo, Borgioni
Virtus Segafredo
Cordinier | 6 | Belinelli | 9 | Pajola | 3 | Clyburn | 11 |
Taylor | 2 | Shengelia | 7 | Hackett | 7 | Morgan | 0 |
Polonara | 2 | Diouf | 14 | Zizic | 0 | Akele | 5 |
all.re Dusko Ivanovic
EA7 Olimpia
Mannion | 11 | Causeur | 4 | Tonut | n.e. | Bolmaro | 5 |
Brooks | 20 | Leday | 8 | Ricci | 2 | Flaccadori | 0 |
Diop | 7 | Caruso | n.e. | Shields | 14 | Mirotic | 14 |
all.re Ettore Messina
Statistiche
Falli commessi | Tiri da 2 | % | Tiri da 3 | % | Tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Palle perse | Palle recuperate | Assist | Valutazione | |||||||||
Virtus | 17 | Virtus | 20/38 | 52.6 | Virtus | 2/12 | 16 | Virtus | 20/25 | 80 | Virtus | 6 | 20 | 26 | Virtus | 15 | Virtus | 9 | Virtus | 10 |
|
||
Olimpia | 25 | Olimpia | 22/33 | 66.7 | Olimpia | 10/28 | 35.7 | Olimpia | 11/13 | 84.6 | Olimpia | 10 | 22 | 32 | Olimpia | 14 | Olimpia | 8 | Olimpia | 12 | Olimpia 84 |