Borgo San Donnino-Carpi 1-5: Arrondini, Saporetti e Maini fanno cinquina a Fidenza

Scritto da il 17 Settembre 2023

Il Carpi golea in trasferta il Borgo San Donnino 

 

Carpi

Fonte foto: Torelli-A.C. Carpi

 

Prima trasferta perfetta per il Carpi che stravince per 5-1 a Fidenza contro il Borgo San Donnino e sale al primo posto con 6 punti. Il primo tempo si era chiuso sul 2-1 per i biancorossi (reti di Arrondini, Rossi per il pareggio locale e Saporetti al 43′), poi nella ripresa Maini più le doppiette di Arro e Sapo hanno allungato il divario.

Il prossimo impegno sarà domenica 24 settembre alle 15:00 allo Stadio Cabassi contro il Fanfulla.

 

Formazioni ufficiali

Rastelli schiera il 4-3-3: in porta Frattini; in difesa De Luca, Tarantino, Varoli e Vecchi; a centrocampo Lolli, Som e Rossi; in attacco Bingo e Carollo ai lati di Calmi.

Serpini si presenta con il 4-3-1-2: in porta debutta Rinaldini; difesa (Verza, Maini, Calanca e Cecotti) e centrocampo (Bouhali, D’Orsi e Forapani) sono gli stessi della vittoria contro il Prato; in attacco c’è Cortesi (preferito a Larhrib) dietro Saporetti e Arrondini.

 

Primo tempo

Il Borgo è combattivo e si rende pericoloso al 13′: cross di De Luca e spaccata aerea clamorosamente a lato di Bingo. Il Carpi colpisce in contropiede al 17′: Cortesi filtra centralmente per Arrondini che sfugge alla scoperta difesa di casa, salta Frattini e firma l’1-0.

La partita è viva e al 23′ il Borgo fa 1-1: il capitano Giacomo Rossi devia di testa, verso il primo palo, un traversone di Vecchi. Frattini non si fa sorprendere al 30′ su una botta di Forapani, innescato dal vivace Cortesi.

Al 35′ viene annullato un gol per fuorigioco a Saporetti, servito da un tiro sporco di D’Orsi. Il bomber ravennate si inventa il 2-1 al 43′ con una giocata da manuale su lancio di D’Orsi: stop spalle alla porta, finta su De Luca e Varoli e mancino rasoterra all’angolo. Si va all’intervallo dopo 2′ di recupero.

 

Secondo tempo

Il Carpi va sul 3-1 al 53′ con un assolo del difensore centrale Maini: avanza palla al piede saltando Lolli e Rossi, entra nell’area del Borgo dal vertice destro e segna con un incredibile tocco di punta rasoterra che sorprende Frattini. Il portiere fidentino tiene a galla i compagni usando i piedi al 58′ su una conclusione di Arrondini.

Serpini al 64′ sostituisce Cortesi con Larhrib. Al 68′ Rossi da fuori costringe Rinaldini alla parata in corner. Arrondini mette i biancorossi a distanza di sicurezza al 70′ con il 4-1 di testa su assist di Forapani. Poco dopo l’Airone lascia il posto a Sall.

Le giocate ora escono con facilità al Carpi. Al 78′ Saporetti (palo interno) e Sall di testa (salvataggio sulla linea di Varoli) sfiorano il pokerissimo. Il definitivo 5-1 arriva comunque con un rigore di Saporetti all’88’ (fallo di Alfieri su Maini), preceduto da un altro palo colpito da D’Orsi.

 

Post-partita di Borgo San Donnino-Carpi 1-5

. Cristian Serpini, allenatore del Carpi.

Il Borgo San Donnino ci ha dato qualche problema, soprattutto nel primo tempo con i terzini molto alti. Abbiamo sistemato la situazione a lungo andare e ci sono tanti meriti dei miei ragazzi. Cortesi si applica alla grande, gli manca qualcosa in fase difensiva, però è un valore aggiunto che dà maggiore peso offensivo. Il campionato è appena iniziato e dobbiamo pensare solo al nostro percorso“.

 

. Marco Maini, difensore del Carpi.

Siamo contentissimi perché il risultato è largo e abbiamo già 6 punti. L’approccio nel primo tempo non è stato dei migliori, anche per meriti del Borgo, ma nel secondo abbiamo dominato e legittimato il risultato. Segnare 8 gol in 2 partite è un’ottima cosa, quindi speriamo di continuare così. Ora il prossimo passo deve essere provare a chiudere le partite senza incassarne (sorride, n.d.r.)“.

 

. Francesco D’Orsi, centrocampista del Carpi.

Siamo stati bravi per tutta la partita, anche nei momenti di piccola difficoltà, e abbiamo aggiustato alcune cose nell’intervallo. Serpini l’ho conosciuto a Ravenna e sa che posso ricoprire vari ruoli. Il ritorno di Mandelli dalla squalifica ci aiuterà perché bisogna avere tanti giocatori forti per vincere. Avere intorno un clima di entusiasmo fa solo bene alla gente e ci fa lavorare meglio“.

 

TABELLINO (Serie D Girone D 2023-2024 – 2a giornata – Andata)
BORGO SAN DONNINO-CARPI 1-5 (1-2 p.t.)
Reti: 17′ e 70′ Arrondini (C), 23′ G. Rossi (BSD), 43′ e 88′ (rig.) Saporetti (C), 53′ Maini (C). 

BORGO SAN DONNINO (4-3-3): Frattini 5,5; De Luca 6,5, Tarantino 5, Varoli 5, Vecchi 6,5; Lolli 6 (62′ Galafassi 5,5), Som 6 (71′ Adorni 6), G. Rossi 6,5 (88′ Kashari s.v.); Bingo 5, Calmi 5 (71′ Alfieri 5), Carollo 5 (80′ Davighi s.v.). A disp.: Monteverdi, Bisagni, Quitadamo, Selloum. All.: Rastelli 6.

CARPI (4-3-1-2): Rinaldini 6,5; Verza 6 (74′ Tcheuna 6), Maini 7,5, Calanca 6,5 (84′ Rossini s.v.), Cecotti 6; Bouhali 7 (80′ Tentoni s.v.), D’Orsi 7, Forapani 7; Cortesi 7 (64′ Larhrib 6); Saporetti 8, Arrondini 8 (72′ Sall 6). A disp.: Lorenzi, Laamane, Ofoasi, M. Rossi. All.: Serpini 7,5.

Arbitro: Sabri Ismail di Rovereto.
Ammoniti: Vecchi (BSD), Calanca (C). 
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t.; 3′ s.t.

 

Pagelle top

Carpi 8: Rinaldini ha compiuto poche parate nei momenti giusti (quella su Rossi al 68′ ha evitato il 3-2). La difesa, stuzzicata da De Luca e Vecchi, è cresciuta alla lunga. Spicca Maini per il gol in solitaria del 3-1 e lo strapotere fisico. A centrocampo non è mancata la qualità di D’Orsi in regia (aspettando il rientro di Mandelli), Bouhali e Forapani (spesso vicino agli attaccanti). Doppiette di spessore e fiducia per Arrondini e Saporetti, supportati da un funambolico Cortesi.

De Luca, Vecchi e G. Rossi (Borgo San Donnino) 6,5: i pericoli principali sono passati dai terzini De Luca e Vecchi, autore dell’assist per l’1-1. Sugli scudi pure Rossi, centrocampista col vizio del gol (11 in Eccellenza e 2 in questo campionato) a cui Rinaldini ha negato la doppietta. Ultimi a mollare in un Borgo rimasto in gara almeno fino al 4-1.

 

Pagelle flop

L’attacco del Borgo San Donnino 5: poca incisività nel tridente di Rastelli. Non sono bastate le buone iniziative di alcuni compagni. Si sarà sentita l’assenza di Ferretti (come ad Agliana). 

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background