Arriva dalla Spagna Brandon Taylor per i play off
Scritto da Lucio Bertoncelli il 13 Maggio 2025
La Virtus coglie l’ultima possibilità di tesseramento e porta a casa dalla Spagna il play Brandon Taylor che conosce bene il campionato Italiano

Brandon Taylor, qui con la maglia dell’Una Hotels Reggio Emilia impegnato contro Cantù in una gara risolta dal play con un tiro sulla sirena (foto Ciamillo – Castoria)
La Virtus si rinforza per i play off
La Virtus non tralascia nulla per cercare di arrivare allo scudetto e tessera in extremis il giocatore che Dusko Ivanovic ha individuato. Viene da La Coruna, ha giocato in Liga Endesa, ha 31 anni alto 178 cm un play di ruolo con molti punti nelle mani. Ha già giocato contro la Virtus (vincendo a Bologna) quando militava, nel 2020-21, nell’Una Hotels Reggio Emilia. In precedenza era stato a Bergamo in A2, complessivamente le sue cifre Italiane sono di tutto rispetto : 15,1 punti a gara, con 5 assist e il 40% dall’arco.
La scelta d’Ivanovic
E’ fin troppo evidente che la scelta sia stata guidata da coach Ivanovic che ritiene Morgan una guardia tiratrice e non un play, e dai motivi contingenti legati all’infortunio di Pajola.Considerata l’età di Hackett, nell’eventualità di una lunga serie play off, è fin troppo evidente che ci sia necessità di un terzo giocatore in grado di guidare la squadra e, possibilmente, avere molta pericolosità sul perimetro e in entrata.
Lo Statunitense corrisponde perfettamente alle caratteristiche che la Virtus cercava : un giocatore pronto (ha terminato domenica la Liga Endesa), conosce il campionato Italiano per averlo giocato una stagione, probabilmente non avrà difficoltà d’ambientamento.
Debutterà domenica contro Venezia
Per la cabala e i segni del destino Brandon debutterà domenica alla Segafredo Arena nella gara 1 dei quarti play contro Venezia (come Milos Teodosic). Ha giocato in Italia l’ultima volta a Reggio Emilia e quel campionato (2020-21) si concluse con lo scudetto della Virtus. Sarà il giocatore più piccolo del roster Virtussino, 10 cm. in meno di Matt Morgan, ma è alto esattamente come Marcus Howard un giocatore che Dusko Ivanovic conosce molto bene.