Digitalizzazione e innovazione al centro del workshop con Scuola Semplice – Blue Cloud, a cui hanno partecipato scuole di AIdSM

In occasione della Fiera della Musica nei giorni scorsi presso BolognaFiere, le Scuole di Musica AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica) hanno preso parte a un importante workshop dedicato alla digitalizzazione del sistema scolastico musicale, organizzato dall’azienda Scuola Semplice – Blue Cloud, specializzata in soluzioni informatiche per la gestione delle attività educative.
Durante l’incontro, si è discusso del futuro della gestione amministrativa e organizzativa delle scuole di musica, con particolare attenzione agli strumenti digitali in grado di facilitare l’interazione con le famiglie, migliorare l’efficienza interna e raccogliere dati utili alla valutazione dell’impatto sociale delle attività musicali.
A rappresentare AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica), il Presidente Mirco Besutti, che ha portato la propria testimonianza in qualità di promotore del progetto:
“Ho aderito con convinzione a questa proposta di digitalizzazione presentata da Scuola Semplice – Blue Cloud, perché credo che le scuole di musica debbano sempre più utilizzare la tecnologia per rafforzare il rapporto con le famiglie e per ottimizzare la propria organizzazione interna. Un progetto che non riguarda solo l’efficienza amministrativa, ma che apre anche a una nuova capacità di raccogliere dati, elaborare analisi e misurare l’impatto sociale delle nostre attività. La Fondazione Andreoli, che ho diretto, ha adottato questa piattaforma già dal 2022, riscontrando benefici concreti nella gestione quotidiana. Ritengo che questa possa essere una strada preziosa per tutte le scuole di musica italiane”.
La partecipazione dell’Associazione a questo evento conferma l’impegno costante dell’istituto nel promuovere l’innovazione, la trasparenza gestionale e una sempre maggiore vicinanza alle famiglie e agli allievi.