E’ scomparso a luglio Carlo (Carlito) Negroni a 99 anni nel silenzio di tutti, era l’ultimo in vita dei primi scudetti delle Vunere
In questa foto tratta dal’archivio della Sef Virtus e pubblicata da Virtuspedia : una formazione della Virtus al torneo delle Nazioni disputato a Nizza nel 1949, in piedi da sinistra guardando la foto Renzo Poluzzi (allenatore), Dino Zucchi, Rinaldo Rinaldi, Dario Bertoncelli, Paride Setti, Carlo Negroni; accosciati, da sinistra Dario Zucchi e Venzo Vannini.
Soltanto grazie ad Ezio Liporesi la notizia è stata resa pubblica
E’ scomparso il 3 luglio di quest’anno uno dei più grandi giocatori della Virtus dei primi 4 scudetti consecutivi. Un pioniere diremmo oggi, uno di quelli che ha fatto la storia delle Vunere nel basket. Carlo Negroni nato il 17 marzo 1925 ha rappresentato una colonna della Virtus e della nazionale. Ben 12 stagioni sempre con la Vunera sul petto, 5 scudetti, 22 presenze in nazionale, 1 bronzo ai giochi del Mediterraneo del ’51, non disputò l’Olimpiade di Londra del ’48 a cui era convocato a causa di una broncopolmonite.
La notizia della sua scomparsa sarebbe passata sotto silenzio se non fosse stato per la tenacia e l’acume di Ezio Liporesi storico della Virtus, co autore insieme a Roberto Cornacchia di Virtuspedia enciclopedia della Virtus pallacanestro. Per chi fosse interessato a conoscere la carriera di Carlo Negroni, Virtuspedia gli ha dedicato alcune pagine di notizie ed interviste.
E’ sperabile che, seppur a posteriori, la Virtus possa ricordare in qualche modo uno dei giocatori simbolo che hanno fatto la storia delle gloriose Vunere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.